GILERA 4T
Comunicazioni dello staff agli utenti & discussioni varie => ALTRO NON PERTINENTE ALLA GILERA => Topic aperto da: nordwest1 - 21 Gennaio, 2011, 21:58:52
-
Se per un solo istante ognuno di noi potrebbe acquistare la moto dei propri sogni, anche solo da mettere in salotto ed ammirarla, che modello scegliereste?
Parto da me, io sarei indeciso tra la mv agusta F4 750S Serie Oro (la prima uscita)
http://www.motorcyclespecs.co.za/model/mv/mv_agusta_f4_750s_serie_oro.htm
e la ducati desmosedici RR
http://www.motorcyclespecs.co.za/model/ducati/ducati_desmosedici_rr%2006.htm
Ora sta a voi!
-
Ducati Hypermotard e honda cre 500 2 tempi biomologata motard/cross
http://www.subito.it/moto-e-scooter/honda-cre-500-cr-500-lecco-20116532.htm
-
Se potessi prenderla, anche lavorando per i prossimi 20 anni per pagarla io mi prenderei la Britten V1000, la moto più bella,geniale e tecnologicamente avanzata che mai sia stata pensata e costruita........
-
io se potessi mi prenderei un'r del 91 con la sella alta, nuova fiammante ovviamete!
azz.....l
l'r '91 c'e' l'ho......pero' non e' nuova! ;dor
-
Se potessi prenderla, anche lavorando per i prossimi 20 anni per pagarla io mi prenderei la Britten V1000, la moto più bella,geniale e tecnologicamente avanzata che mai sia stata pensata e costruita........
Ciancaro !!!! MALEFICO !!!! iri sera l'ho cercata sul web ovunque quella moto seza trovarla perchè non ricordavo il nome !!!!!! Anche io la vorrei guidare e volevo postarla su questo topic !!!!
Kaz.. !!!! mi hai rubato l'esclusiva !!!! ;01 ;aasser ;01
Continuavo a cercarla pensando fosse la Spondon........
Sigh !!
-
.....ah dimenticavo....mi piacerebbe anche un bel nordwest ultima serie blu e azzurro...... ;fummmmm
-
La moto dei sogni,davvero interessante.Allora,in primis un Gilera Piuma Corsa,poi mi piacerebbe venisse realizzato quel progetto Gilera stradale 4 cilindri,sarei il primo acquirente,una Cr&s Vun,stupende realizzazioni artigianali realizzate con cuore e mani milanesi,una Bimota con motore bi 4 preparato,una Yamaha rd 500 lc jolly moto,e per finire davvero in bellezza,un altra Bimota,stavolta il Tesi 3.
Bello sognare..
-
Questa...Y2K MTT ;fummmmm
http://www.youtube.com/watch?v=CughMAtHox4
http://www.youtube.com/watch?v=ui9RZ01jnDg
-
Sogni..sogni...
il mio garage virtuale è bello pieno di auto e moto che vanno dagli albori del motore ai giorni nostri...nessuna di loro è la preferita!
Per cui mi rimane difficile fare una selezione di un unico modello :'(
Rimanendo nel tema delle due ruote..e volendo fare una scelta di ...un max di 4 modelli...mmmm
ecco le prime che mi sono venute in mente...ma se mi soffermo a pensare..altre 50 si materializzano ...
meglio linkare queste e chiudere il "cuore"! ;01
N.B. appena ebbi disponibilità mi regalai una RC'89 ;vardasss
-
Se potessi prenderla, anche lavorando per i prossimi 20 anni per pagarla io mi prenderei la Britten V1000, la moto più bella,geniale e tecnologicamente avanzata che mai sia stata pensata e costruita........
Ciancaro !!!! MALEFICO !!!! iri sera l'ho cercata sul web ovunque quella moto seza trovarla perchè non ricordavo il nome !!!!!! Anche io la vorrei guidare e volevo postarla su questo topic !!!!
Kaz.. !!!! mi hai rubato l'esclusiva !!!! ;01 ;aasser ;01
Continuavo a cercarla pensando fosse la Spondon........
Sigh !!
Cià...dai ..vediamo qual'è la seconda!!!!
-
vado un po ot
qualcuno sa che fine ha fatto o il motivo del suo insuccesso?
(http://img708.imageshack.us/img708/6182/sbarrosecond.th.jpg) (http://img708.imageshack.us/i/sbarrosecond.jpg/)
da ragazzo mi aveva affascinato tantissimo ,pensavo che da li a poco tutte le moto usavo la tecnologia di sbarro
ciao e scusate l'ot
-
vado un po ot
qualcuno sa che fine ha fatto o il motivo del suo insuccesso?
(http://img708.imageshack.us/img708/6182/sbarrosecond.th.jpg) (http://img708.imageshack.us/i/sbarrosecond.jpg/)
da ragazzo mi aveva affascinato tantissimo ,pensavo che da li a poco tutte le moto usavo la tecnologia di sbarro
ciao e scusate l'ot
la honda ha presentato un prototipo spacciando per nuova la tecnica usata
(http://img249.imageshack.us/img249/3558/hondav4intermotecologne.th.jpg) (http://img249.imageshack.us/i/hondav4intermotecologne.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
-
vado un po ot
qualcuno sa che fine ha fatto o il motivo del suo insuccesso?
(http://img708.imageshack.us/img708/6182/sbarrosecond.th.jpg) (http://img708.imageshack.us/i/sbarrosecond.jpg/)
da ragazzo mi aveva affascinato tantissimo ,pensavo che da li a poco tutte le moto usavo la tecnologia di sbarro
ciao e scusate l'ot
la honda ha presentato un prototipo spacciando per nuova la tecnica usata
(http://img249.imageshack.us/img249/3558/hondav4intermotecologne.th.jpg) (http://img249.imageshack.us/i/hondav4intermotecologne.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Uellà...RAFFINATO!!!!!
Quella moto e, principalmente il sistema "hubless"...ossia senza mozzo, era stata pensata e realizzata dal designer svizzero (ma di chiare origine italiche...calabresi per la precisione!) Franco Sbarro.
Lo Sbarro era un designer molto fantasioso...al limite del visionario...e aveva presentato proposte estetiche per quasi tutti i veicoli a motore...camion compresi!
L
La soluzione senza mozzo è pero' una di quelle soluzioni che fanno impazzire gli stilisti (è indubbio che quel vuoto fa' un bell' effetto)...ma fanno impazzire di più gli ingegneri; se a qualcuno interessa ,da qualche parte devo avere delle immagini in cui si possono vedere le soluzioni tecniche usate....ma solo pensare ai cuscinetti ( ne aveva due,), che devono ovviamente avere il diametro del cerchio...vi rende conto di come la soluzione sia un "momentino" complicata!!!!
La soluzione a me (che sono un profondo amante dei sistemi di sospensioni non convenzionali sulla moto) aveva colpito...ma poi analizzandola mi ero reso conto che è una complicazione senza nessun vantaggio reale.
Che la Honda abbia presentato un esercizio di stile (bello...lo riconosco) con questa soluzione, potrebbe far pensare che abbia rilevato il brevetto...cosa che la Honda ha sempre fatto regolarmente con qualsiasi soluzione innovativa...buona o cattiva che potesse essere!!!!!
Ma che possa pensare di farci qualcosa di reale,in serie....NON CI CREDO PROPRIO!!!!
-
vado un po ot
qualcuno sa che fine ha fatto o il motivo del suo insuccesso?
(http://img708.imageshack.us/img708/6182/sbarrosecond.th.jpg) (http://img708.imageshack.us/i/sbarrosecond.jpg/)
da ragazzo mi aveva affascinato tantissimo ,pensavo che da li a poco tutte le moto usavo la tecnologia di sbarro
ciao e scusate l'ot
la honda ha presentato un prototipo spacciando per nuova la tecnica usata
(http://img249.imageshack.us/img249/3558/hondav4intermotecologne.th.jpg) (http://img249.imageshack.us/i/hondav4intermotecologne.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Uellà...RAFFINATO!!!!!
Quella moto e, principalmente il sistema "hubless"...ossia senza mozzo, era stata pensata e realizzata dal designer svizzero (ma di chiare origine italiche...calabresi per la precisione!) Franco Sbarro.
Lo Sbarro era un designer molto fantasioso...al limite del visionario...e aveva presentato proposte estetiche per quasi tutti i veicoli a motore...camion compresi!
L
La soluzione senza mozzo è pero' una di quelle soluzioni che fanno impazzire gli stilisti (è indubbio che quel vuoto fa' un bell' effetto)...ma fanno impazzire di più gli ingegneri; se a qualcuno interessa ,da qualche parte devo avere delle immagini in cui si possono vedere le soluzioni tecniche usate....ma solo pensare ai cuscinetti ( ne aveva due,), che devono ovviamente avere il diametro del cerchio...vi rende conto di come la soluzione sia un "momentino" complicata!!!!
La soluzione a me (che sono un profondo amante dei sistemi di sospensioni non convenzionali sulla moto) aveva colpito...ma poi analizzandola mi ero reso conto che è una complicazione senza nessun vantaggio reale.
Che la Honda abbia presentato un esercizio di stile (bello...lo riconosco) con questa soluzione, potrebbe far pensare che abbia rilevato il brevetto...cosa che la Honda ha sempre fatto regolarmente con qualsiasi soluzione innovativa...buona o cattiva che potesse essere!!!!!
Ma che possa pensare di farci qualcosa di reale,in serie....NON CI CREDO PROPRIO!!!!
grazie per la spiegazione, anche io non credo ad un moto prodotta in serie con questa soluzione, ragionandoci e come dici tu è un inutile complicazione per sospenzioni e trasmissione
ciao
-
;salll Il problema di quella moto era che non aveva "SOSPENSIONI!!!!!!" ;salll.
-
ma sti Ingegneri a far ste' belle "cosine" inutili dove lo trovavano il "time"?
dai che a breve arriveranno le moto con motore elettrico + cambio manuale, bella leggera e non inquina! (questa si che e' una vera innovazione
-
Se per un solo istante ognuno di noi potrebbe acquistare la moto dei propri sogni, anche solo da mettere in salotto ed ammirarla, che modello scegliereste?
Se parliamo di sogni al limite dell'impossibile, vorrei la Yamaha YZR 500 del '90.
(http://acimg.auctivacommerce.com/imgdata/0/1/3/0/6/3/webimg/3198492.jpg)
Piu' realisticamente mi "accontenterei" di una MV F4 2010.
(http://www.motorcycle-usa.com/photogallerys/2010-MV-Agusta-F4-8.jpg)
Ciao
-
;salll Già le fanno , è una azienda umbra si chiama S.M.R.E. non solo ha il cambio ma pure la frizione !!!!!!!!!! ;fummmmm
-
a me piacerebbe avere una ducati scrambler
questa:
http://www.ducatiscrambler.com/chepassione/storiascrambler.htm
e questa:
http://www.299kmh.com/topic/3581-ducati-scrambler/
e poi..essendo un estimatore dell'impreza...ed unendo le 2 passioni:
http://www.lastampa.it/_web/multimedia/motorimedia.asp?IDmsezione=16&IDalbum=1331&tipo=320
-
Se potessi prenderla, anche lavorando per i prossimi 20 anni per pagarla io mi prenderei la Britten V1000, la moto più bella,geniale e tecnologicamente avanzata che mai sia stata pensata e costruita........
Ciancaro !!!! MALEFICO !!!! iri sera l'ho cercata sul web ovunque quella moto seza trovarla perchè non ricordavo il nome !!!!!! Anche io la vorrei guidare e volevo postarla su questo topic !!!!
Kaz.. !!!! mi hai rubato l'esclusiva !!!! ;01 ;aasser ;01
Continuavo a cercarla pensando fosse la Spondon........
Sigh !!
Cià...dai ..vediamo qual'è la seconda!!!!
SUA MAESTA' essenza di equilibrio totale.....
-
Se potessi prenderla, anche lavorando per i prossimi 20 anni per pagarla io mi prenderei la Britten V1000, la moto più bella,geniale e tecnologicamente avanzata che mai sia stata pensata e costruita........
Ciancaro !!!! MALEFICO !!!! iri sera l'ho cercata sul web ovunque quella moto seza trovarla perchè non ricordavo il nome !!!!!! Anche io la vorrei guidare e volevo postarla su questo topic !!!!
Kaz.. !!!! mi hai rubato l'esclusiva !!!! ;01 ;aasser ;01
Continuavo a cercarla pensando fosse la Spondon........
Sigh !!
Cià...dai ..vediamo qual'è la seconda!!!!
SUA MAESTA' essenza di equilibrio totale.....
BONA LA SECONDA!! però sai che...ancora devo decidere se è meglio questa o la precedente???? Mmmmhhh mi sembrava un poco più "ignorante"!!
Pero' questa non l'ho ancora vista dal vivo!!!!
-
Meglio la prima, quella Britten ha il fascino dell'amante ..................... ;fummmmm ;fummmmm
La Triumph me la userei per viaggiare in tutta sicurezza tra Spagna, Normandia ed Italia.
-
Bel topic...
La moto dei miei sogni cambia in continuazione ed è un bene....
Mi sono fissato solo due volte in vita mia, Aprilia Sintesi
https://sites.google.com/a/125stradali.com/www2/AF1125Sintesi.jpg (https://sites.google.com/a/125stradali.com/www2/AF1125Sintesi.jpg)
e Nordwest (foto INUTILE!!) e magari anche aspettando anni le ho prese...
Adesso mi piacerebbe avere un bel Kappone che come dai gas si alza (vedi mio post a riguardo), la Dorsoduro 1200 che è esagerata, e la Z1000 a cui però leverei gli scarichi originali per un bel 4 in 1 senza catalizzatore.
Niente roba da corsa che tanto non so capace ^-^
A fine settimana magari avrò cambiato..
-
dai che a breve arriveranno le moto con motore elettrico + cambio manuale, bella leggera e non inquina! (questa si che e' una vera innovazione
Spero tu stia ironizzando........................ perchè se mi sta bene per le auto, è assurdo per un motociclo.
1) Perchè la velocità di percorrenza di un motocilco dal punto A al punto B è sempre veloce e quindi poco impattante a livello gas emessi e poi perchè motori di bassa cubatura 4t non credano possano incidere sul pianeta a livello globale.
2) Togliere il motore a scoppio ad una moto è come rendere le donne asessuate, senza sguardo, senza pensiero.
Il fatto è che all' UE dove permettono cose aberranti in nome del dio denaro e non in nome del cittadino ( certificare il parmesan ed abolire il marchio DOP sulle pizze fatte in Italia) sicuramente aboliranno i ns. cari motori per sempre. Ai politici fa invidia saper che là fuori c'è gente che riesce ancora a divertirsi, questo concetto è certezza assoluta. E le case costruttrici mute........ vergognoso.
Lo sapete: U' PILU VUOLE SOTTO U' ROMBO !!! non un sibilo: sssssssssssssssssssssssss.........
-
dai che se saranno elettriche "ghe pensi mi a fa ul rombo......."
..........una dose di fagioli, fedi che casino, pure con le fiamme! ;vardasss
-
dai che se saranno elettriche "ghe pensi mi a fa ul rombo......."
..........una dose di fagioli, fedi che casino, pure con le fiamme! ;vardasss
;vardasss ;vardasss ;vardasss
-
dai che se saranno elettriche "ghe pensi mi a fa ul rombo......."
..........una dose di fagioli, fedi che casino, pure con le fiamme! ;vardasss
Allora il prezzo dei fagioli salirà alle stelle...........
-
Meglio la prima, quella Britten ha il fascino dell'amante ..................... ;fummmmm ;fummmmm
La Triumph me la userei per viaggiare in tutta sicurezza tra Spagna, Normandia ed Italia.
Ohhh...Mik...mica dobbiamo cominciare a duellare anche qui..nehhhh!!
Per "quella prima" intendevl il Triple primo tipo!!
Mai e poi mai mi sognerei di togliere la Britten dal gradino più alto...ma molto più alto..degli altri!!!!!
-
Lo sapete: U' PILU VUOLE SOTTO U' ROMBO !!! non un sibilo: sssssssssssssssssssssssss.........
Io sto' già pensando alla soluzione per risolvere questo problema:
Un bel pezzo di plastica attaccato sul forcellone e che va dentro ai raggi...come si faceva da piccoli con la bicicletta!!!!!!
E poi, se collegato al cambio (che tanto hai visto che ci hanno messo il cambio anche sulle elettrico...dove serve a poco..o meglio ad una mazza!!) ci metti un cursore che cambia la lunghezza del pezzetto di plastica....ecco che hai anche il rumore variabile.
Azz.. vorrei essere ultranovantenne, quando arriverà quel giorno...e forse la cosa non mi disturberà più...ma solo forse!!!!!
-
Meglio la prima, quella Britten ha il fascino dell'amante ..................... ;fummmmm ;fummmmm
La Triumph me la userei per viaggiare in tutta sicurezza tra Spagna, Normandia ed Italia.
Ohhh...Mik...mica dobbiamo cominciare a duellare anche qui..nehhhh!!
Per "quella prima" intendevl il Triple primo tipo!!
Mai e poi mai mi sognerei di togliere la Britten dal gradino più alto...ma molto più alto..degli altri!!!!!
La prima è la Britten, indiscutibilmente.
Ma io mi chiedo, è possibile che non ci sta + un magnate (tipo il proprietario della Virgin) che abbia voglia di andare controcorrente e mi sviluppi la Britten mettendola in commercio ? oppure comperare la BUELL tanto x tenere in vita quello stupendo ROTAX Helicon V-twin 1000 cc che vagamente mi sembra esteriormente il fratellone del ns. Bi4.....
Tutti abbottonati, tutti tirchi......................... azzz incomincio a pensare che i remi in barca li hanno tirati per pagarsi il biglietto ed entrare nei sotterranei delle isole Svaalbard quando ilo 21 12 2012 tutto finirà. >:D
-
;commmm Ho trovato il magnante !!! " IL LUCONE " come magna lui non magna nessuno !!!! ;vardasss
-
;commmm Ho trovato il magnante !!! " IL LUCONE " come magna lui non magna nessuno !!!! ;vardasss
;CC ;CC ;CC Aho' , se vede che er Tatanca2 è de Roma come Albertone, Bombolo, Commissario Giraldi, ecc, ecc ;fummmmm ;fummmmm
-
;salll Ao ! sta attento che per metà so polentone !! mio padre è di Neviano degli Arduini PR ;salll
-
;salll Ao ! sta attento che per metà so polentone !! mio padre è di Neviano degli Arduini PR ;salll
oooooooooo
dal po in giu' sooo tutti terun! ;dor
-
aaaaaaaa ecco c'era qualcosa che mi sfuggiva nella mia genealogia.... ecco perche mi sento terone anche io...
:-[ :P ;dor
-
;dor Dal Po in su so tutti terroni dei marziani ;dor
-
A' belli !!!! mia madre parmense, mio padre siciliano............. ;vardasss ;vardasss
+ di me qui nessuno è ! ;fummmmm ;fummmmm