GILERA 4T
Comunicazioni dello staff agli utenti & discussioni varie => ALTRO NON PERTINENTE ALLA GILERA => Topic aperto da: PAJO - 11 Luglio, 2011, 22:37:15
-
Ho trovato per un amico un t4 500 E messo mlto bene .
La moto ha solo 10000 km e infatti è praticamente nuova.
Però ha il serbatoio e le plastiche nere.Io il t4 lo ricordo solo bianco e rosso....qualcuno sa darmi delucidazioni e/o foto?
Sapete se esiste un club e/o forum per le cagiva di quei anni e modelli?
Ciao e grazie.
PAJO
-
Anche io non ricordo la T4 nera... ma non potrebbe essere che è stata riverniciata?
Magari posta una foto.
Potrebbe anche essere un mix con componenti di moto più recenti che avevano il serbatoio in plastica nero.
come club..effettivamente si trova ben poco... peccato è un marchio che da ragazzino ho apprezzato molto.
-
Io lo ricordo anche verde (MILITARE)
Se googlelate un pò si vede anche azzurro
-
Io lo ricordo anche verde (MILITARE)
Se googlelate un pò si vede anche azzurro
si, si, verde militare, azzurro, bianco rosso blu....ma nera non la ricordo...ed effettivamente immagini non ne ho trovate di quel colore.
Mi ricordo benissimo di averla vista in giro "arruolata" per l'esercito.... una volta vidi una pattuglia di 6-7 t4 in autostrada militarizzate. ;BENNED
Se non sbaglio all'epoca, ne furono vendute anche un certo quantitativo all'esercito inglese.
-
Ho trovato per un amico un t4 500 E messo mlto bene .
La moto ha solo 10000 km e infatti è praticamente nuova.
Però ha il serbatoio e le plastiche nere.Io il t4 lo ricordo solo bianco e rosso....qualcuno sa darmi delucidazioni e/o foto?
Sapete se esiste un club e/o forum per le cagiva di quei anni e modelli?
Ciao e grazie.
PAJO
http://www.facebook.com/group.php?v=wall&gid=46034861562
-
Per quello che ricordo non era un fulmine di guerra e aveva le prestazioni tra le più basse della categoria; in più ho sentito dire che aveva più di una noia meccanica. L'aspetto però è gradevole, come di consuetudine per molte moto italiane.
-
Quel motore lo hanno usato in mille salse ed ha mantenuto sempre il difetto alla ruota libera.
Per il resto, credo abbia (strano!) l'impianto elettrico deboluccio.
-
qui trovi i manuali tecnici http://motorcyclesmanual.com/?p=223
in inglese.
Ho trovato per un amico un t4 500 E messo mlto bene .
La moto ha solo 10000 km e infatti è praticamente nuova.
Però ha il serbatoio e le plastiche nere.Io il t4 lo ricordo solo bianco e rosso....qualcuno sa darmi delucidazioni e/o foto?
Sapete se esiste un club e/o forum per le cagiva di quei anni e modelli?
Ciao e grazie.
PAJO
ciao
-
Grazie dei consigli ma....ho suggerito al mio amico di desistere...la colorazione n0n è originale,è stata colorata di nero e quindi ho qualche sospetto di incidenti vari-i km non sono reali..infatti corona catena pignone da fare e non è possibile dopo 10000 km....gomme nuove nuove,come mai?
Quel che più mi ha insospettito però è un gran brutto rumore dalla zona alta del cilindro...non sono la valvole da registrare...c'è qualcos'altro li dentro che non va!!!!
Peccato perchè è una moto rara e il serbatoio è di tipo maggiorato..non quello con le prese d'aria larghe come quello delle vostre foto..ma come questo:
Ciao e grazie comunque.
-
Hai fatto bene, dalle descrizioni non mi sembra un'affare...
-
Hai fatto bene, dalle descrizioni non mi sembra un'affare...
;01
-
Ho il manuale in italiano in PDF , se servisse.
Ne ho avuta una, comprata dal fratello di un amico, e smembrata.
Boh, sarà stata fortunata la mia, ma aveva oltre 86.000 Km, e quando l'ho portata a casa dopo tre mesi che era ferma, si è avviata al secondo colpo!
IL padrone l'aveva usato per viaggiare (due volte in Turchia) , andarci al lavoro, farci qualche gara del Trofeo Romagna Motorally.
Forse aiutava il Bing a depressione.
L'abbiamo trasformata da cross (però con il serbatoio grande..., montando una MT 71 140/80 - 17" al posteriore, ed ho accorciato i rapporti sostituendo il pignone.
Un mulo.
L'hanno usata tutti, novizi assoluti, motore dolcissimo ma infaticabile.
Pesantissima , secondo me.
Che avesse problemi come modello son covinto anch'io, ho venduto quasi tutti i ricambi, usati, del motore!
-
Ho il manuale in italiano in PDF , se servisse.
Ne ho avuta una, comprata dal fratello di un amico, e smembrata.
Boh, sarà stata fortunata la mia, ma aveva oltre 86.000 Km, e quando l'ho portata a casa dopo tre mesi che era ferma, si è avviata al secondo colpo!
IL padrone l'aveva usato per viaggiare (due volte in Turchia) , andarci al lavoro, farci qualche gara del Trofeo Romagna Motorally.
Forse aiutava il Bing a depressione.
L'abbiamo trasformata da cross (però con il serbatoio grande..., montando una MT 71 140/80 - 17" al posteriore, ed ho accorciato i rapporti sostituendo il pignone.
Un mulo.
L'hanno usata tutti, novizi assoluti, motore dolcissimo ma infaticabile.
Pesantissima , secondo me.
Che avesse problemi come modello son covinto anch'io, ho venduto quasi tutti i ricambi, usati, del motore!
;CC
-
Ho il manuale in italiano in PDF , se servisse.
mi mandi il pdf? ;fummmmm (sto' facendo raccolta................si sa' mai che trovo altri "lidi") ;vardasss
-
Ho il manuale in italiano in PDF , se servisse.
mi mandi il pdf? ;fummmmm (sto' facendo raccolta................si sa' mai che trovo altri "lidi") ;vardasss
Andare anche nel lido Cagiva ? Luca sei un masochista...... ;dor ;dor
-
Fatto!
Mik, l'ho mandato anche a te...
-
Fatto!
Mik, l'ho mandato anche a te...
Grazie ;D, ma in casella di posta non ho trovato nulla a riguardo. Riprova.
-
se possibile interessa anche a me il manuale cagiva t4 grazie
-
Mik, io come indirizzo di posta ho: Mar.Liz@ etc., ma mi torna indietro.
Luciano, te lo mando subito.
-
Mik, io come indirizzo di posta ho: Mar.Liz@ etc., ma mi torna indietro.
Luciano, te lo mando subito.
Indirizzo tutto minuscolo e vedrai che decolla ......... ;fummmmm
-
Tiziano! arrivato grzie!! ;CC
-
Ma figurati, per così poco.
Ho diversi manuali in pdf , quelli scansionati da me invece li ho ancora in jpeg delle singole pagine, devo decidermi a trasformarli.
Se ti servono, io ne trovavo una marea su www.carlsalter.com