GILERA 4T

Comunicazioni dello staff agli utenti & discussioni varie => ALTRO NON PERTINENTE ALLA GILERA => Topic aperto da: Karrafone - 19 Febbraio, 2012, 16:08:29

Titolo: costo per trasformare una vettura, in autocarro
Inserito da: Karrafone - 19 Febbraio, 2012, 16:08:29
Ho intenzione di vendere il mio Scudo autocarro per prendermi un Doblo' (o simili) perche, non avendo la possibilita' di aggiungere al mio parco macchine una seconda vettura, utilizzerei questo ipotetico Doblo', immatricolato autocarro
con 4 o 5  posti anche come seconda macchina (pensate che la prima e' una vecchia punto ;BENNED)
In giro, se ne trovano svariati che sono omologati come vettura e volevo sapere se, qualcuno sa' quanto sia il costo della trasformazione(escludendo la rete metallica che rimedierei e monterei io)
Tks ;)
Titolo: Re: costo per trasformare una vettura, in autocarro
Inserito da: patrich - 19 Febbraio, 2012, 16:18:41
CAMBIO USO DA AUTOVETTURA AD AUTOCARRO E DA AUTOCARRO AD AUTOVETTURA

Con Circolare protocollo n°4114/M368, il Dipartimento dei Trasporti Terrestri ha voluto mettere chiarezza in particolare nelle procedure di trasformazione di veicoli di massa complessiva fino a 35 quintali, rinnovando ed abrogando una serie di circolari pregresse con lo scopo di conseguire un’unica circolare di riferimento.
La circolare sopraccitata definisce, in modo particolare, la trasformazione da autovettura ad autocarro e cosa innovativa, da la possibilità di ritrasformare in autovettura un autocarro precedentemente trasformato.
Premesso che il veicolo – prima di essere trasformato - deve sempre essere immatricolato con la classificazione prevista dalla dichiarazione di conformità,riportiamo di seguito a titolo esemplificativo alcuni casi pratici:
Legenda classificazione veicoli:
Cat. M1: veicoli a motore progettati e costruiti per il trasporto di persone;
Cat. N1: veicoli a motore progettati per il trasporto di merci.
Trasformazione da autovettura ad autocarro – da categoria M1 a categoria N1:
L’operazione è possibile quando è presente una similitudine tra il veicolo immatricolato come autovettura e la corrispondente versione autocarro, dotata di omologazione nazionale di riferimento: in questo caso alla richiesta di cambio uso da presentare all’Ufficio del Dipartimento dei Trasporti Terrestri, devono essere allegati:
Attestato rilasciato dalla Casa Costruttrice che riporti l’omologazione nazionale di riferimento al quale il veicolo è ricondotto: tale documento deve contenere il numero di telaio.
Dichiarazione resa dall’allestitore nella quale risulta che i lavori sono stati eseguiti a regola d’arte: tale dichiarazione deve contenere il numero del telaio.
In sede di verifica da parte di un tecnico del Dipartimento dei Trasporti Terrestri verranno controllati, oltre ai documenti, anche che sia stata installata la paratia che divide il vano bagagli dal vano passeggeri e che i lavori siano stati eseguiti a regola d’arte. ;salll ;salll
Titolo: Re: costo per trasformare una vettura, in autocarro
Inserito da: Karrafone - 19 Febbraio, 2012, 17:08:54
Quindi per un semplice Doblo', omologato M1, escludendo la spesa per la protesione del vano autocarro,
(quelle barre di ferro che fanno tanto prigione ma che comunque sono mooolto meglio della lamiera chiusa) la spesa per poterlo far omologare N1 a quanto potrebbe ammontare? ;fummmmm
Titolo: Re: costo per trasformare una vettura, in autocarro
Inserito da: patrich - 19 Febbraio, 2012, 18:43:31
http://www.businesscar.it/index.php?option=com_content&view=article&id=108&Itemid=75

2400 euro... ;BENNED
Titolo: Re: costo per trasformare una vettura, in autocarro
Inserito da: Karrafone - 19 Febbraio, 2012, 19:31:59
minzica, cambio programma, e' meglio ;fu18
Grazie Patrich ;01
Titolo: Re: costo per trasformare una vettura, in autocarro
Inserito da: patrich - 19 Febbraio, 2012, 20:34:29
 ;01 No problem...

Poi,con 2400 euro ed un po di fortuna un autocarro magari vecchiotto ma in buono stato lo trovi,e sei a posto....
Ho visto dei Fiat Scudo 1.9TD anni 98-99-00 ben tenuti a meno di quella cifra...
Titolo: Re: costo per trasformare una vettura, in autocarro
Inserito da: federosso - 19 Febbraio, 2012, 20:45:18
Ho intenzione di vendere il mio Scudo autocarro ....

... un autocarro magari vecchiotto ma in buono stato lo trovi,e sei a posto....
Ho visto dei Fiat Scudo 1.9TD ... ben tenuti ....

 ;vardasss

Potrebbe tenersi il suo?!?!  ahahhahahahha
Titolo: Re: costo per trasformare una vettura, in autocarro
Inserito da: patrich - 19 Febbraio, 2012, 20:49:38
 ;BENNED   ;fu18

A questo punto...si.... ;D
Titolo: Re: costo per trasformare una vettura, in autocarro
Inserito da: Karrafone - 19 Febbraio, 2012, 22:01:57
Beh certo, potrei tenere il mio, e sicuramente dato quel che ho scoperto stasera e' ovvio che accadra' per il prossimo futuro visto che l' ho sentito suonare mooolto brutto. ;BENNED ;BENNED ;BENNED

Da quando ha fatto sto freddo, l' ho riutilizzato praticamente fino in fondo solo stasera, nel senso che con quelle gelate, il motore e' stato sempre a bassissimi giri ma una mattina, avviandolo a meno 20, ho sentito proprio che qualcosa stava andando storta....  ;BENNED

andando avanti mi ero data la risposta che, era stato quel bicchiere di verde che avevo messo nel gasolio per non farlo gelare ma mi sbagliavo....

Stasera ho messo altri 30 euri proprio per vedere se quello strano rumore che avevo udito giorni fa verso i 3500 sparisse ed ho provato a superarela soglia dove giorni fa avevo udito del ferro battere.....
morale, il banco deve essere andato a farfalle..... ;BENNED
Immediatamente mi sono rimesso a girare basso basso e haime'  credo proprio che dovro' mettermi alla ricerca prima di un buon motore e sistemare il mio e quindi rinviare la vendita e di conseguenza anche l' acquisto del Doblo' come avevo ben pensato di fare......
Pazienza... e' successo secondo me tutto per il freddo ma comunque me lo aspettavo perche' il motore, con queste gelate partiva sempre tranquillo anche con l' impianto delle candelette rotto.....
Segno evidente che, chi ce l' ha avuto prima di me, gli ha rifatto che so' magari le fasce,tralasciandolo al banco ed ecco che ora sta cedendo alle bronzine dell' albero......
Ccapu**ana
Titolo: Re: costo per trasformare una vettura, in autocarro
Inserito da: patrich - 19 Febbraio, 2012, 22:15:18
 ;BENNED

Dallo indietro cosi' e prendine un altro in ordine....ci guadagni! ;vardasss
Titolo: Re: costo per trasformare una vettura, in autocarro
Inserito da: Karrafone - 19 Febbraio, 2012, 22:32:51
Bohh, non lo so Patrich, a darlo via col motore da rivedere lo dovrei regalare a 1000 euri,(e sperare che qualcuno abbia voglia di farci fare i lavori)  quando poi ad uno sfasciacarrozze che conosco io, con 1500 euri me ne mettono uno con "pochissimi km" tutto compreso
(li conosco mooolto bene e' danno degli ottimi affari, secondo me' anche provenienti da giri particolari.....)
Io lo stavo vendendo a 2200 euro specificando che il motore era mooolto inaffidabile e mi hanno contattato gia' parecchie persone.......
Purtroppo pero' col motore che batte al banco e' impossibile venderlo a quella cifra ma spendendoci i canonici 1500, potrei prima di tutto tenerlo ancora un annetto ed ammortizzarmi la spesa e poi provare a rivenderlo sui 3000 che secondo me' e' un ottimo prezzo visto che va comunque una favola.......
Ci sono in rete anche dei motori a 500 euro e visto che un meccanico che lavora a stretto contatto con noi della carrozzeria mi deve un favore che si aggira intorno ai 500 euri, la cosa si potrebbe pure provare a fare ma poi chi me lo garantirebbe un motore che compro da un pinco pallino qualunque in giro per lo stivale?

Sono moolto frastornato, la risposta che mi sono dato stasera sul motore NON mi ci voleva.....
Vi faro' sapere gli sviluppi dai...... ohh e' proprio vero, il bello e' sempre li dietro l' angolo ;BENNED
Titolo: Re: costo per trasformare una vettura, in autocarro
Inserito da: Karrafone - 20 Febbraio, 2012, 14:30:01
Stamattina sono passato a farlo sentire ad un meccanico, cosi' tanto per scrupolo...... lui e' convinto che non si tratta del banco che ha ceduto ma di un iniettore che e' andato a vita migliore..... (meno male)
Penso pure che la sua ipotesi sia fattibile perche' in pratica e' da quando che l' ho comprato 3 anni fa che lo uso in condizioni disumane...... fa un fumo pazzesco, da arresto e quindi puo' darsi che uno dei 4 iniettori, si sia letteralmente scoppiato..... e fino a 3000 giri il motore va ancora bene mentre oltre, inizia proprio a fare un effetto ciminiera ed il motore va a 3 tirando fuori un battito particolare dal cilindro che non va ma il tizio ha detto che non e' un battito di danni..... speriamo  bene insomma.....
Mi  metto subito alla ricerca di 4 iniettori da competizione ;vardasss
Titolo: Re: costo per trasformare una vettura, in autocarro
Inserito da: patrich - 20 Febbraio, 2012, 14:31:54
 ;BENNED ;BENNED

Chissa che consumi da petroliera...

Meglio cosi...Fai revisionare i suoi,e cambia i filtri!! ;dor
Titolo: Re: costo per trasformare una vettura, in autocarro
Inserito da: Karrafone - 20 Febbraio, 2012, 14:44:40
Ah beh si, sicuramente i consumi erano da petroliera ma ci stavo attento, molto attento a NON farlo fumare piu' di tanto.......

l' ho comprato circa 3 anni fa e pensa che NON gli ho cambiato nessuno dei filtri.......
preso e messo a lavorare (aspettandomi che, da un momento all' altro mi avesse lasciato a piedi........)

 operazione sostituzione filtri, effettuata piu' o meno un paio di mesi fa,(prima di Natale) dopo averci percorso circa 20000 km ;vardasss ;vardasss

Se potessi tornare indietro quindi, (metaforiamoci ovviamente ;dor) ci rimetterei i filtri vecchi.......   ;BENNED
Titolo: Re: costo per trasformare una vettura, in autocarro
Inserito da: tizio8020 - 19 Marzo, 2012, 22:03:37
Scusa, leggo solo ora.
Nel 2002, la trasformazione autocarro per la Renault Scenic Limited , (che così diventa  a libretto un "Renault Focaccia Van") costava € 904 (+ IVA), su vettura nuova.
Mi sembra impossibile che ora costi ben 2400 €.
Ah, ocio che dal (mi pare) 2006, è cambiata la storia del bollo.
 Io con la mia Scenic Focaccia Van pago € 24,00 all'anno; il mio collega, che ha una Peugeot 307 SW omologata autocarro, paga il bollo come autovettura, quindi mooolto di più (diciamo 200 € ?).
Tienilo presente quando compri un usato...
Ah, altra chicca: alcuni Van (la mia, tanto per cambiare!) NON possono, assolutament e, montare il gancio traino.
Problema di massa troppo piccola...
Titolo: Re: costo per trasformare una vettura, in autocarro
Inserito da: patrich - 19 Marzo, 2012, 23:02:28
Probabilmente qualche anno fa era piu' conveniente..
Oggi le cifre son queste.. ;BENNED ;BENNED ;BENNED
Titolo: Re: costo per trasformare una vettura, in autocarro
Inserito da: Karrafone - 19 Marzo, 2012, 23:28:23
Allora Raga,
aggiornamento della situazione e' che il furgone l' ho venduto ad un Ucraino,
gli e' piaciuto cosi' e se l' e' preso senza fare nessuna storia,
del resto comunque, e' stato sicuramente un buon affare visto che a quel prezzo, quella settimana che ho avuto l' annuncio pubblicato, mi avranno telefonato 20 persone......

Come nuovo mezzo ho scelto e dato gia' la caparra per una Ulysse che e' onologata autocarro(come cercavo io insomma) ma prima di concludere, mi son fatto dire ovviamente quanto paga di bollo.....

Mi ha confermato 38 euro anche se quando ero in concessionaria per vederla, ho riverificato con la targa sul sito dell' aci ed e' venuta una somma un pelino maggiore(mi pare di ricordare sui 55 euro) ma sempre comunque conveniente per i miei gusti....
Se fosse stato calcolato il bollo per la cavalleria di quel motore, di per 136 cavalli, con omologazione vettura,  di sicuro sarebbero stati intorno a 300 euri ;vardasss

Altra peculiarita' poi di questo modello che dovrei prendere a giorni e' che, e' stato omologato a poter circolare(forse, devo verificare bene ovviamente) SENZA la grata al posteriore anche se ovviamente, in dubbio pure il venditore, una mezza specie di grata in fretta e in furia  l' hanno rimediata e l' hanno messa dietro al portabagagli....
Titolo: Re: costo per trasformare una vettura, in autocarro
Inserito da: patrich - 25 Marzo, 2012, 23:49:02
Grande Karra.. ;01 ;01
Congratulazioni per il nuovo acquisto!
Per l'Ucraino il tuo furgone è come nuovo..se vedessi con cosa vanno in giro qui a Mosca,ti metteresti le mani nei capelli..... 390e  :-X

Occhio,per la grata o ''paratia separatrice di carico''..E' un autocarro e per legge deve averla.. ;vardasss
Quando,anni fa,avevo il furgone la tolsi per comodita',e quando mi fermarono i tutori della legge volevano mandarmi a revisione!Poi mi fecero una multa e stop.. ;BENNED

Informati bene...
 ;01
 ;salll

Titolo: Re: costo per trasformare una vettura, in autocarro
Inserito da: Karrafone - 26 Marzo, 2012, 00:06:05
Hahaha, speriamo che non abbia avuto problemi il ragazzo, anche se non l' ho piu' sentito.... il motore andava e girava regolare ma quando si saliva di giri, quel battito faceva veramente paura...... un meccanico poi lo rincuoro' dicendogli che il problema erano i pompanti delle valvole e che con solo quelli sostituiti, il motore avrebbe ripreso regolare(infatti a me e' sempre andato bene e fumo  nero a parte, quando era in salute, ci toccavo anche punte di 170 orari ;vardasss
Per quel che riguarda la grata dell' Ulysse che devo andare a prendere a giorni(sto' aspettando l' esito della finanziaria ;BENNED) un occhiata in giro gia' l' ho data tranquillo.
Ho beccato un forum dove si discuteva per l' appunto della paratia o grata che dir si voglia e, le case automobilistiche, in quel periodo immatricolavano senza per l' appunto, poi hanno cambiato e sono tornate ad immatricolare con grata..... e' ovvio che hanno fatto qualche poco di confusione ma tutto dovrebbe essere scritto sul libretto di circolazione, forse....(non ho ancora verificato haime')
E' come, prendendo l' esempio delle moto che, si immatricolano depotenziate ma che poi in realta' non lo sono...... e i poliziotti, carta canta, in teoria non potrebbero farci niente e sarebbero costretti a far circolare loro malgrado ;fummmmm
Poi comunque e' sempre un discorso soggettivo...... io  devo girare solo qui' a casa.... e se dovessi fare un viaggio fuori, avviterei comunque quei 4 bulloni ed il viaggio lo farei ovviamente in tutta sicurezza.....tanto la grata, il tizio me l' ha rimediata ;01