GILERA 4T

Comunicazioni dello staff agli utenti & discussioni varie => ALTRO NON PERTINENTE ALLA GILERA => Topic aperto da: LUCA - 09 Marzo, 2013, 13:35:45

Titolo: comportamenti di un "venditore"
Inserito da: LUCA - 09 Marzo, 2013, 13:35:45
non lascio ad intendere chi e', ma e' una storia appena successa
ho una moto da sistemare in toto, dopo oltre 1 anno il proprietario mi dice di volerla vendere, trova l'acquirente e me lo manda a casa mia per visionarla
premessa: non ho fatto nulla sul mezzo, non ho preso nulla dalla vendita!
il compratore mi dice come e' messa la moto, gli riferisco ne piu' e ne meno quello che mi ha detto il proprietario.......parlano tra loro, si accordano sul prezzo e la prende!
iniziano le sorprese.....
la moto non e' messa bene, ma il prezzo c'e', e' molto basso
appena smonta il motore, sorpresa, 2 valvole piegate e cinghia rotta! hanno un piccolo diverbio al tel i due, il vecchio proprietario dice che la moto l'ha presa come "funzionante" da uno, e in "fiducia" l'ha venduta come funzionante.....il compratore si sente "fregato" un pelo, io ho la mia idea, ma vediamo Voi come la vedete la cosa
Titolo: Re: comportamenti di un "venditore"
Inserito da: federik0 - 09 Marzo, 2013, 14:14:33
Poca spesa, poca resa. Se prendi una moto ferma da una vita almeno sentire se non è bloccata/grippata prima di pagare. Senza mettere in moto oppure si se il venditore acconsente.
Poi te la sistemi con calma. Sennò dopo son discussioni e basta.
Titolo: Re: comportamenti di un "venditore"
Inserito da: anbagnol - 09 Marzo, 2013, 14:46:23
comprare su un usato e' sempre un terno al lotto.
ho comprato il dakota visto in foto e tutto e' andato ok, salvo il fatto il manubrio era piegato ma ero stato informato.
anni fa invece ho venduto un giubileo con cui avevo fatto 24.000 km e in una settimana il nuovo acquirente (un amico tra l'altro) ha bucato il pistone?

come la spieghi
Titolo: Re: comportamenti di un "venditore"
Inserito da: alfo - 09 Marzo, 2013, 14:47:55
Per quello che l'ha pagata  . . .  non ha manco da fiatare !  E poi ho la provi prima   . . .  o a quelle condizioni taci per sempre !

Titolo: Re: comportamenti di un "venditore"
Inserito da: patrik5000 - 09 Marzo, 2013, 15:16:19
secondo me qui cera l'intenzione di rompere a quolcuno...se ho capito bene.cmq io non comprerei mai o pagerei mai una moto prima di farla girare.
Titolo: Re: comportamenti di un "venditore"
Inserito da: luca1638 - 09 Marzo, 2013, 16:18:41
vista e piaciuta.
Già detto tutto
Titolo: Re: comportamenti di un "venditore"
Inserito da: liba - 09 Marzo, 2013, 17:09:44
quando si compra una moto in quelle condizioni, il visto e piaciuto come condizione esplicita o silente va benissimo.
se poi non la metti in moto perchè in moto non ci va, si compra a scatola chiusa sapendo che di lavori ne avrai da fare parecchi, o che forse dovrai buttare via tutto il motore.
e poi:
gli è anche andata bene.... meglio due valvole piegate che il cambio rotto.

-------------------------------

se poi l'ha pagata poco ed in quelle condizioni (cioè che era ferma per grandi lavori da fare e da vedere cosa e dove..)   ma cosa vuole pretendere
uovo, gallina e kulo caldo?

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

se costui è uno che i lavori se li fà da sè la spesa è anche relativamente poca, ed è l'occasione per fare una "revisione" seria.

ma se è uno di quelli che i lavori se li fa fare in officina, non doveva neanche avvicinarsi ad una scatola chiusa da 20 e passa anni!
non esiste in vendita una moto perfetta a prezzo ridicolo.



unica cosa che mi spiace e che forse si butterà via un'altra 600.


liba
Titolo: Re: comportamenti di un "venditore"
Inserito da: andreone - 09 Marzo, 2013, 18:05:37
Miii sei sempre in mezzo tu! Eppoi dici che non hai guadagnato LADRONE!!!!!  ;fummmmm ;fummmmm ;fummmmm ;fummmmm ;fummmmm ;fummmmm ;fummmmm
Nè che per caso è quel mezzo con scritto R71 sul serbatoio?  ;dor ;dor ;dor ;dor ;dor ;dor ;dor ;dor ;dor

Scherzi a parte io la vedo così: il nuovo venditore è stato in-kiappettato dall'altro venditore e ha a sua volta in-kiappettato il nuovo compratore.
Dato il prezzo (come detto da te basso) ci stà la riparazione e a mio parere ne varrà sicuramente la pena!

Spero che il nuovo acquirente non abbia intenzione di "smembrarla" sennò  ;furrrre ;furrrre ;furrrre ;furrrre
Titolo: Re: comportamenti di un "venditore"
Inserito da: LUCA - 09 Marzo, 2013, 19:33:09
vista e piaciuta.
Già detto tutto
il venditore ha detto: FUNZIONANTE!
con 2 valvole piegate chi me lo spiega come fa' a funzionare?
Titolo: Re: comportamenti di un "venditore"
Inserito da: LUCA - 09 Marzo, 2013, 19:34:11


Spero che il nuovo acquirente non abbia intenzione di "smembrarla" sennò  ;furrrre ;furrrre ;furrrre ;furrrre

moto circolante ora.....
Titolo: Re: comportamenti di un "venditore"
Inserito da: andreone - 09 Marzo, 2013, 20:06:32
Spero che il nuovo acquirente non abbia intenzione di "smembrarla" sennò  ;furrrre ;furrrre ;furrrre ;furrrre
moto circolante ora.....

Un'altro miracolo di SAN LUKA da CARNAGO  ;CC ;CC ;CC ;CC ;CC ;CC ;CC ;CC ;CC
Titolo: Re: comportamenti di un "venditore"
Inserito da: LUCA - 09 Marzo, 2013, 21:29:53
non l'ho sistemata io pero'! ;fummmmm
Titolo: Re: comportamenti di un "venditore"
Inserito da: liba - 09 Marzo, 2013, 21:45:45

il venditore ha detto: FUNZIONANTE!
con 2 valvole piegate chi me lo spiega come fa' a funzionare?

----------------------------------------------------------------------------

allora ha ragione ad incavolarsi!!!!  al di là che la moto facesse 100km 0 1000km per poi scoppiare.
m'incazz.rei anch'io   una moto funzionante è una cosa, con due valvole piegate è un'altra. - pur avendo un prezzo basso

è comunque solamente una questione di chiarezza e limpidezza.  se poi non l'aveva mai messa in moto - e quindi non conosceva il danno che aveva-
 bastava dirlo per dare all'altro la possibilità di scelta su di un  acquisto al buio.
Titolo: Re: comportamenti di un "venditore"
Inserito da: tatanca2 - 10 Marzo, 2013, 01:02:43
 ;salll Il venditore ha rimediato una sola , e la ridata subito al primo che capitava che (stordito) non ha nemmeno provato a farla girare con la pedivella !!....................Purtroppo può capitare ma il compratore può prendersela solo con se stesso . " Chi è causa del suo mal , pianga se stesso "  ;salll
Titolo: Re: comportamenti di un "venditore"
Inserito da: LUCA - 23 Aprile, 2013, 20:04:15
........................le "comiche" contnuano!

stasera mando un SMS al proprietario dicendo testuali parole:
ciao, avevo bisogno l'alesatore ben 2 settimane fa', ma a quanto pare fare i piaceri ci si rimette sempre.......spero di rivedere la roba (alesatore ad espansione, sella e soldi ricambi)
in futuro spero che tu non abbia + bisogno di me!


mi manda un messaggio il meccanico a cui e' andato l'alesatore a cui ho consegnato mesi e mesi fa' all'altra persona, ossia il nuovo proprietario del cobra e mi dice:"ciao luca sn Ivan skusami ma ho avuto grossi problemi! l'alesatore non lo trovo piu'!
te ne procuro uno nuovo se mi dai le karatteristike"

le conclusioni quali sono?
"se uno e' in difficolta' e tu hai la possibilita' di aiutarlo, perche' devi farlo? ...............tanto lo prenderai sicuramente in quel posto alla fine!"
Titolo: Re: comportamenti di un "venditore"
Inserito da: andreone - 23 Aprile, 2013, 20:50:09
 ;furrrre ;furrrre ;furrrre ;furrrre ;furrrre ;furrrre ;furrrre ;furrrre ;furrrre ;furrrre ;furrrre
Titolo: Re: comportamenti di un "venditore"
Inserito da: tatanca2 - 23 Aprile, 2013, 22:27:15
Mi mettete cortesemente uno smile con lanciafiamme !!
Titolo: Re: comportamenti di un "venditore"
Inserito da: BEPIS - 24 Aprile, 2013, 14:08:41
gente di  m........a  ma si fa cosi? uno ti presta na cosa e tu glie la perdi  non ho parole