GILERA 4T

MODIFICHE EFFETTUATE => Motore => Topic aperto da: LemanidelCaos - 24 Giugno, 2013, 11:49:27

Titolo: Esperimenti con i carburatori
Inserito da: LemanidelCaos - 24 Giugno, 2013, 11:49:27
Vi scrivo due righe su esperimenti fatti con i carburatori.
La mia moto e' un RC600 R del 93, quella con le fiamme viola sui fianchi ed il motore grigio.
Il motore ha la testa un pochino lavorata ma proprio poco, di quei lavori che al motore non frega nulla mentre soddisfa pienamente il tuo bisogno empatico.
Lo scarico e' sempre stato quello di serie mentre il carburatore e la cassa filtro hanno avuto delle manipolazioni.
Ricordo che nella configurazione originale, cioe' con la cassa filtro piccina, la moto era molto magra, ridussi di parecchio i consumi alzando di un paio di tacche lo spillo del primario: a volte ingrassare la carburazione produce effetti diametralmente opposti a quelli che uno si aspetta.
All'epoca lamentavo una lentezza significativa nel prendere giri nelle marcie basse, in prima e seconda succedeva poco, in terza cosi' cola' mentre la quarta e la quinta andavano bene.
In buona sostanza il motore si metteva a tirare dopo un paio di secondi di tutto gas. Turbo lag? No, era il corpo a depressione aveva i riflessi di un bradipo.
Quindi il primo step fu di comperarmi la cassa filtro della R prima versione, quella con il pannellone di spugna, e i relativi spilli.
Ora che ho tutto l'ambaradan da corsa vedrai che roba!
Il risultato invece non fu' granche' a quanto ricordo, parliamo di vent'anni fa'.
'Sto accidenti di carburatore Teikey era di accesso impossibile, lento ad aprire, si bloccava accelerato in inverno appena c'era umido e inoltre era pure durissimo sulla manopola del gas.
Difatti era un pezzo japan sulla moto italica. E mi stava antipatico da matti.
Mi rimase il dubbio che il carburatore originale della versione R avesse il corpo a depressione piu' sveglio di quella stradale ma all'epoca comperarmi l'intero carburatore era oltre le mie possibilita'.
A lungo pensai di montarci un impianto ad iniezione ma non ne feci mai nulla a causa della complicazione delle mappature.
Nel frattempo altre moto giaravano per casa, arrivavano stazionavano un po' nel garage e poi venivano vendute.
Ma la girella era sempre li'.
Fu cosi' che esaurita la saga delle KLX650R la ritirai fuori dal garage per un po'.
Guidarla mi piaceva ancora da matti ma 'sto accidente di carburatore mi rovinava meta' del divertimento.
Un bel giorno incappo su internet su di una modifica fatta per gli XT600 ( circa lo stesso carburatore ) in cui l'american boy aveva montato due Kehin CR33.
?!? e che cosa sono? Approfondisco e imparo che i vecchi kehin da corsa, poi sostituiti dagli FCR, si chiamavano CR. Ne venivano decantate meraviglie.
E cosi' faccio la pazzia. Assito impotente alla trasformazione dei dollari della Sudco in euro maggiorati del 30% da parte del sig. euroracing ma alla fine ho i due pistolotti nuovi tra le mani.
Orpo che belli!
Per ficcarli nel telaio c'ho messo un paio di mesi, picchiavano dentro dappertutto.
Comunque sia tira molla e martella un bel giorno metto in moto parto per il primo giro con i nuovi carburatori CR33.
Purtroppo la tanto decantata "carburazione perfetta per la tua moto" tanto perfetta non e' e quindi inizia la ricerca di getti e spilli.
Euroracing fa' di mestiere il gioielliere e mi sento il sangue sgocciolare dalle vene ad ogni offerta che ricevo.
Poi pero' incappo in un vecchietto che a fronte del pagamento anticipato via lettera ( !!! giuro, spediscimi 50$ dentro una busta!!! ) m'accatto tutta una serie di spilli, getti e guarnizioni.
Un colpo qua' e una botta di la' inizio a quagliare.
L'effetto cercato, ovvero una miglior rapidita' ai bassi, si sente chiaramente, il motore risponde molto piu' secco ai comandi e cosi' m'azzardo pure in qualche impennata in seconda, insomma son contento.
L'unica cosa che mi lascia quel filino d'amaro in bocca sono i consumi che passano dai 22 km/litro ( e oltre ) ai 18 quando mi comporto bene.
Un bel 25% in piu' che per un motorista come me equivalgono ad un calcio nelle palle.
Per il resto tutto OK.
Ma il destino e' beffardo, lo si sa'... indovinate cosa trovo nuovo immacolato alla fiera di imola del 2011? Ma il famigerato carburatore con il bollino blu, l'agognato E30PV2B !!
Non resisto, caccio altri 100 euro e me lo porto a casa.
Lo lascio decantare sullo scaffale per un paio d'anni e poi, complice la revisone che scade e che e' praticamente impossibile da superare con i CR33 mi decido a montarlo.
Ora ho cassa filtro tipo R, filtro nuovo fatto dal gigante sciabattante e pure il caruburatore racing!
Mo' vedi che roba!
Un par di palle, anche il carburatore dell'R e' durissimo ed ha una risposta bradipesca tal quale ( o molto simile ) alla versione stradale.
Sigh.
Di buono ci sono i consumi che son ritornati immediatamente a 22 Km/litro.

Titolo: Re: Esperimenti con i carburatori
Inserito da: rc.rale - 24 Giugno, 2013, 14:13:46
Ho fatto gli stessi esperimenti come te...Nel corso degli anni ho provato i TK normali con getti e spilli e scatolona della R no A.E. Poi ho trovato i bollino blu...stessa ciofeca. Io non ho mai trovato tanta differenza tra scatola grossa e carb bollino blu e scatola piccola e carb no bollino blu.
A differenza tua non ho mai provato dei CR da 33.
In compenso ho adattato dei carb diretti da 30 di derivazione Honda XL600R con scatola piccola. Niente di blasonato e speciale, ma poca spesa e tanta resa. La moto sembra un'altra moto e il carattere del motore mi permette dei monoruota come si deve.
Titolo: Re: Esperimenti con i carburatori
Inserito da: fabio1.9tdi - 24 Giugno, 2013, 18:49:22
Grazie delle info!!
Io spero entrò poco di provarci e dell'orto phbe 32 entrambi diretti. Speriamo ne valga la pena!
Titolo: Re: Esperimenti con i carburatori
Inserito da: Nico - 24 Giugno, 2013, 23:14:57
ricordi mica che getti avevi sotto i cr 33 ?grazie ciao
Titolo: Re: Esperimenti con i carburatori
Inserito da: RENA - 24 Giugno, 2013, 23:36:58
anche io stessa domanda: quali combinazioni di getti hai messo sui CR33? Sto facendo una bella ginnastica nel tentativo di addomesticare i CR33. Li ho comprati anch'io da SUDCO ed erano configurati x l'xt, ma in versione con trombetta e non con filtro aria. Mi sono fatto dare alcuni getti da loro, ma mi accorgo che ce ne vorrebbero altri più grandi, comunque ho avuto problemi con livello vaschetta e risolto quello adesso giro così, senza possibilità di azionare l'aria, con alcuni scompensi, ma devo dire che vanno. La moto ha qualche problema in basso (per questo è ancora da carburare) , ma in medio alti ha una progressione mai sentita sui Gilera.
Per tornare invece al discorso bollino blu, credo invece che siano i più equilibrati su quel motore; magari non i più performanti, ma a mio parere sono affogati da uno scarico non più all'altezza di tanta merce. Ci metto dentro anche la cassa d'aspirazione, anche se mi dici di avere quella maggiorata. Ovviamente si può fare di meglio anche per la cassa. Ti faccio un'esempio : cassa filtro dakar (gigantesca) + scarico basso tipo proto dakar + carburatore bollino blu =  ti assicuro, ne ho provate tante di Gilera, ma così mai: perfetta , carburata e con una progressione pazzesca senza buchi; torni sopra un gilera con gli stessi pezzi ma senza scarico e filtro extra maggiorati e sembra 10 cavalli meno (ma lo so che non è così), l'ombra dell'altra, come imbrigliata direi . Questo per dirti che delle volte ce la prendiamo coi carbi ma invece se non si modificano altri parametri (cassa e scarico) quel motore allo stato evolutivo in cui è evidentemente si impunta.
Titolo: Re: Esperimenti con i carburatori
Inserito da: liba - 25 Giugno, 2013, 08:29:23
ciao PP,

parlavo giusto ieri con il mariani di forli,
lui ha un R 91 legato con  il fil di ferro. sotto una tettoia da anni. la ruggine lo possiede in modo quasi completo.
modifiche fatte valvole lavorate ed aumentata la compressione abbassando cilindro e spianando la testa in tutto di 9 decimi.
carburatore non toccato. filtro aria ancora più grosso fatto in casa.
lamentava gli stessi problemi a suo tempo: in alto poteva dare di più.....
ha cambiato la marmitta ne ha fatta una a diametro variabile e con il terminale a tromboncino
ed ha risolto tutti i problemi...

salvo uno.. che deve viaggiare senza limitatore di giri.  stessa cosa che succedeva sulla mia replica dell'aereo.

-----------sulla tua non riusciresti il limitatore è integrato nella centralina.


salutami wb


vittorio
Titolo: Re: Esperimenti con i carburatori
Inserito da: fabio1.9tdi - 25 Giugno, 2013, 12:08:13
Quoto il Liba, se vi ricordate i test di mototecnica dicevano che facendo dei collettori di scarico normali (non assurdi come i nostri) il motore guadagnava un sacco agli alti regimi.
Titolo: Re: Esperimenti con i carburatori
Inserito da: LemanidelCaos - 25 Giugno, 2013, 15:47:13
Sintetizzo un poco che sopra l'ho presa larga.
Carburatori Teikey.
Non noto grandi differenze tra lo "stradale" e il tipo R.
Entrambi son molto lenti nella risposta.
Entrambi necessitano del doppio filo di comando in quanto il primario con clima freddo e umido ha una forte tendenza a bloccarsi e restare accellerato. Pericoloso.
Entrambi sono molto duri di comando, nonostante tendano a bloccarsi accelerati = vorrebbero una molla ancora piu' robusta.
Entrambi sono d'accesso molto complicato, di fatto spesso bisogna toglierli dalla moto.
Credo che la faccenda che alla prima apertura si apre un solo corpo e quindi c'e' una forte turbolenza in camera sia la responsabile dei consumi notevolmente piu' bassi che si hanno con i Teikey rispetto ai CR, circa il 20% in meno. Dico questo perche' la candela e' nocciola uguale e quindi mi viene da dire che la carburazione sia uguale metre cambia la turbolenza in camera di scoppio.
Carburatore CR 33.
E' un carburatore a ghigliottina, non a depressione.
Assomiglia ai Dell'Orto come sistema costruttivo.
Sono di accesso abbastanza facile, si riesce a cabiare spilli e getti senza toglierli dalla moto.
Non nascono per fuoristrada, sono di costruzione abbastanza "aperta", poco riparata.
Il kit e' per la Yamha XT600 e per adattarlo all'RC ci sono delle modifiche da fare, non immediate.
1) nasce con il comando gas sulla destra, non ci si sta' e bisogna spostarlo in centro.
Va' modificata la piastrina porta cavi e i cavi stessi devono nascere con l'inizio angolato in tubetto metallico. Io ho montato quelli dell'Husqvarna TE510.
2) il telaio va' leggermante sagomato nel trave centrale, in pratica si smussa di un 5 mm uno spiglo del profilo rettangolare.
Il diametro di ingresso e di uscita si adatta perfettamente ai collettori originali.
Come taratura io sto' girando con spillo YY6 5 tacca max 125 min 68, vite benzina aperta 2 giri. ( con meno il motore fatica a partire )
Non va' male ma a volte recalcitra ancora un po', forse ha il massimo un poco abbondante.
Il comando dell'arricchitore, che nasce doppio, l'ho reso singolo e con l'accortezza di inserire un pezzo di gomma nel pozzetto per ridurre il volume della benzina "prima ciucciata" funziona bene anche in inverno con il freddo.
Normalmente comunque parte subito ( elettrico ) senza aria.
-
Ci tengo a sottolineare una cosa: sia con i Teikey che con il CR il motore tenta di rifiutare la piena apertura, mi spiego: accellerando un 3/4 si sente una certa progressione mentre se si accelera tutto si ha la netta impressione che il motore si "imbogoni" come fosse scarburato o mezzo tappato.
Ho fatto i test al flussometro sia per l'asirazione che per lo scarico ed in effetti questo motore "respira" un po' meno dei concorrenti DRZ, GG400, TE510.
Non mi prendo la briga di mettere immagini che non sono capace e ci metto dei secoli, se qualcuno mi manda la mail per pubblicarle fa' opera buona.
-
Ah, importante, il motore non e' freschissimo, ha 198700 chilometri....
Titolo: Re: Esperimenti con i carburatori
Inserito da: LemanidelCaos - 25 Giugno, 2013, 15:50:16
Cribbio che mi ero dimenticato: anche io ho notevolmente abbassato il livello benzina in vaschetta, di serie frenando forte mi si spegneva il motore!
Titolo: Re: Esperimenti con i carburatori
Inserito da: fabio1.9tdi - 25 Giugno, 2013, 17:22:46
198700???? wow!!
Ti mando un mp per le foto.
Mi spieghi meglio cosa si misura con il flussometro, sono un po ignorantelloe non capisco, nel senso che aspira meno aria rispetto a concorrenti di minor cilindrata?
Grazie mille
Titolo: Re: Esperimenti con i carburatori
Inserito da: Nico - 25 Giugno, 2013, 22:30:53
ti ringrazio per la delucidazione getti e spillo ...e scatola filtro hai quella grande o altro ?chiedo perche a breve mi arrivano i cr  pero 31,spero non cambi molto in prestazioni  ;fummmmm
Titolo: Re: Esperimenti con i carburatori
Inserito da: RENA - 26 Giugno, 2013, 00:53:27
Cribbio che mi ero dimenticato: anche io ho notevolmente abbassato il livello benzina in vaschetta, di serie frenando forte mi si spegneva il motore!

anche io ho variato l'altezza perchè mi si spegneva in frenata, ma mi pare di aver aumentato l'altezza del livello nelle vaschette, in quanto mi sembrano più inclinate sui gilera che non su xt ed ho fatto la riflessione che se frenando lo spostamento della benza mi avrebbe scoperto il getto del min avrei dovuto aumentare... l'ho fatto di parecchio e adesso è molto migliorata (ancora nelle frenate brusche tende a spegnersi)

Anche io vorrei sapere che filtro monti (gilera grande derivazione R senza avv elettrico o il piccolo?)
Per il resto abbiamo gli stessi carburatori (CR33) e tarature simili, anzi direi identiche: 125 max, io ho sotto i 70 al min (non i 68 come te, ma avendoli anch'io adesso li provo) e per l'aria mi rivendo subito i tuoi consigli di parzializzazione, perchè così proprio non va.
Piuttosto trovo azzeccata la tua considerazione sul fatto che i 125 sul max sono un pelo grandi; ce ne ho messo a capirlo anche per il condizionamento che avevo venendo dai teikei che montano 160 e più, ma questi lavorano diversamente. Credo proprio che tu abbia il filtro grande perchè io lo devo ancora mettere sotto ed adesso avendo il piccolo con la configurazione dei getti descritta devo girare con il filtro aperto, altrimenti non va (col flitro aperto, senza coperchio e filtro va bene, segno che è la carburazione è bella grassa). Ricordo che SUDCO mi ha fornito i cornetti di aspirazione e questo carburatore ha una configurazione per lavorare aperto su aspirazione (freni aria, spilli,...). Cambia ancora il temperamento a seconda del terminale che monto. Essendo ancora un pò grassetta, gradisce terminali aftermarket tendenzialmente aperti . Ho messo sotto l'ottimo terminale FPM (Frigerio), secondo me il migliore per Bi4, e vedo che soffre, invece metto sotto l'X-racing (ben più aperto) e va molto bene. Ma torno a  ripetere e mi permetterò di provarlo avendolo, mettendo sotto i collettori di scarico a sezione variabile ed un terminale più largo (configurazione Dakar) mi aspetto di non sentire tutte queste impuntature. Certo dei consumi meglio non parlarne... ;fummmmm
Titolo: Re: Esperimenti con i carburatori
Inserito da: fabio1.9tdi - 26 Giugno, 2013, 11:08:12
Ecco i grafici delle portate di LemanidelCaos! Bellissimi, grazie mille!
(http://www.maxicross.it/immagini/Confronti-portate-teste.jpg)

Ora mi spiegate come leggerlo? Mi sembra incredibile succhi meno di un 400! hehe

Sull'asse X abbiamo i giri motore,  qui con i nostri collettori di scarico mi torna che si crei un tappo dai 600 in poi.
Sull'asse Y?
Sono ricavati da simulazioni o prove reali? come?

Grazie e scusate la raffica di domande
Titolo: Re: Esperimenti con i carburatori
Inserito da: LemanidelCaos - 26 Giugno, 2013, 16:03:53
Oh, ma dovevi mettere le foto del carburatore, mica queste!
Questi grafici rappresentano la portata d'aria ( Kg/ora, asse y, verticale ) che passa attraverso una certa alzata delle valvole ( asse x, orrizzontale ) mantenedo costante il salto di pressione.
Di fatto rappresentano, a meno delle risonanze nei condotti, la capacita' del motore di "respirare" e qundi di generare cavalli.
Infatti la potenza erogata non e' funzione della cilindrata ma di quanta aria viene aspirata dal motore.
Di corsa a comperarsi il libro rosso, ora diventato giallo: Motori ad alta potenza specifica, Giacomo Augusto Pignone.
Titolo: Re: Esperimenti con i carburatori
Inserito da: fabio1.9tdi - 26 Giugno, 2013, 19:32:31
Ops! Ma io ho ricevuto solo questa foto?
Titolo: Re: Esperimenti con i carburatori
Inserito da: Nico - 26 Giugno, 2013, 21:41:54
grazie anche a te RENA x gli appunti molto interessanti....ma x quanto riguarda la scatola filtro chissa venisse sostituita da un cono in teoria potrebbe migliorare ancora !?
Titolo: Re: Esperimenti con i carburatori
Inserito da: RENA - 26 Giugno, 2013, 23:26:21
I carburatori che mi sono stati forniti hanno i cornetti di aspirazione e quindi saranno tarati per essere aperti. E' una soluzione limite che ricorda le moto anni 60/70. Sicuramente è dettata dalla ricerca delle prestazioni massime, bisogna vedere come reagisce il Bi4, ma io personalmente non li ho ancora provati. Ricordo che una persona con il nordy li aveva sotto e mi diceva di veder alzare la ruota nei cambi marcia. Prima o poi li proverò anch'io e vi saprò dire meglio. Ma ho paura che partono altre configurazioni ancora di getti e spilli.  ;salll
Titolo: Re: Esperimenti con i carburatori
Inserito da: pietroa21 - 27 Giugno, 2013, 08:59:13

-
Ah, importante, il motore non e' freschissimo, ha 198700 chilometri....

Il motore che hai sotto ha quasi 2000000 km ???  non avrei mai creduto a queste percorrenze, ma che lavori hai fatto sul motore ?
ciao e complimenti !!
Titolo: Re: Esperimenti con i carburatori
Inserito da: fabio1.9tdi - 27 Giugno, 2013, 09:46:07
Mi sono arrivate le foto di LemanidelCaos, eccole a voi!
Le numero, così ce le descrivi hehehehe

1)
(http://www.maxicross.it/immagini/cr33/CR_33_comando_gas_1.jpg)

2)
(http://www.maxicross.it/immagini/cr33/RC600_e_CR33_005.jpg)

3)
(http://www.maxicross.it/immagini/cr33/RC600_e_CR33_006.jpg)

4)
(http://www.maxicross.it/immagini/cr33/RC600_e_CR33_011.jpg)

5)
(http://www.maxicross.it/immagini/cr33/RC600_e_CR33_018.jpg)

6)
(http://www.maxicross.it/immagini/cr33/RC600_e_CR33_022.jpg)

7)
(http://www.maxicross.it/immagini/cr33/Taratura_SUDCO xt.JPG)

8)
(http://www.maxicross.it/immagini/cr33/XT600Carb01.jpg)

9)
(http://www.maxicross.it/immagini/cr33/XT600Carb02.jpg)

10)
(http://www.maxicross.it/immagini/cr33/XT600Carb03.jpg)

11)
(http://www.maxicross.it/immagini/cr33/XT600Carb04.jpg)
Titolo: Re: Esperimenti con i carburatori
Inserito da: RENA - 27 Giugno, 2013, 14:37:06
Belle foto e significative x lavoro fatto. Ma una cosa va in contrasto con quanto ci avevi comunicato e cioè chi ha ragione la foto con getto max 120 e spillo 4 tacca o la tua precedente descrizione in cui ci racconti che il getto max è 125 e lo spillo alla 5 tacca ? Scusa se insisto, ma fa un pò di differenza. Grazie comunque  ;CC
Titolo: Re: Esperimenti con i carburatori
Inserito da: bladder - 27 Giugno, 2013, 16:45:38
Sarà comunque io con i dellorto dell' xrt e il motore dell' R ultima versione e lo scarico gilera 4t sono stra soddisfatto!
Titolo: Re: Esperimenti con i carburatori
Inserito da: LemanidelCaos - 27 Giugno, 2013, 16:46:11
La foto riguarda la taratura con cui mi son stati consegnati, in effetti potevo fare a meno di metterla in quanto fa' confusione.
Occhio che lo spillo non e' lo stesso, di serie c'e' YY8 alla 4  e io uso YY6 alla 5.
Uso molto far le foto perche' cosi' mi resta un punto fermo, tendo a far un po' di casino....
Mi incuriosisce molto la faccenda della scatola filtro piccola che va' circa come la grande: non sarebbe male, ingombra la meta'!
Titolo: Re: Esperimenti con i carburatori
Inserito da: RENA - 28 Giugno, 2013, 01:40:12
La foto riguarda la taratura con cui mi son stati consegnati, in effetti potevo fare a meno di metterla in quanto fa' confusione.
Occhio che lo spillo non e' lo stesso, di serie c'e' YY8 alla 4  e io uso YY6 alla 5.
Uso molto far le foto perche' cosi' mi resta un punto fermo, tendo a far un po' di casino....
Mi incuriosisce molto la faccenda della scatola filtro piccola che va' circa come la grande: non sarebbe male, ingombra la meta'!

ok tutto chiaro, ma che differenza passa tra i due spilli e rispettive configurazioni ? (quello fornito YY8 alla 4 tacca e YY6 alla 5 tacca ?)
Scusa ma io non concordo su filtri piccolo e grande, secondo me la diff c'è eccome ! ma in tutto questo ci dici che scarico monti?  ;salll
Titolo: Re: Esperimenti con i carburatori
Inserito da: LemanidelCaos - 28 Giugno, 2013, 09:57:44
Spilli: YY8 ha un gambo da 2,785 mentre YY6 da 2,765.
Quindi rispetto allo standard ho ingrassato il primo 1/4 di pertura.
Ora non ricordo piu' bene com'era la cosa, parliamo di un pao d'anni fa', pero' con lo spillo di serie non son rimasto soddisfatto, non riuscivo a venirne fuori.
Con questa configurazione non e' male, nettamente meglio del Teikey, buca un pochino se si accelrea troppo bruscamente ( stiamo parlando di un diametro equivalente di 46 mm senza pompa di ripresa! ), come detto ho il sospetto che il massimo sia grassoccio e i consumi sono superiori a quelli ottenibili dal Teikey.
-
Riguardo alle scatole filtro: ma tu hai fatto la prova? Io non mi ricordo di cosa successe quando la cambiai, anche perche' dovendo mettere mano alla carburazione mi sono "abituato" lentamente alla faccenda.
Che vada meno e' palese ma son pronto a rinunciare a qualcosina se rieco a ridurre cosi' tanto gli ingombri.
Inoltre ho la grana non indifferente che mi si sta' distruggendo il raccordo di gomma tra scatola R e carburatore e lo sciabattatore gigante ha fatto solo le Y per la scatola piccola.
Titolo: Re: Esperimenti con i carburatori
Inserito da: LemanidelCaos - 28 Giugno, 2013, 10:51:06
Marmitta: ho quella di serie e qui non ho mai fatto esperimenti, mi piacerebbe avere qualche informazione.
Ho letto l'articolo sulla Nordwest e Mototecnica che mi aveva incuriosito ma non mi sono mai messo a fare prove.
Anche perche' la moto la uso molto e su strada e marmitta non omologata.... zakete!
Titolo: Re: Esperimenti con i carburatori
Inserito da: gi600 - 28 Giugno, 2013, 11:36:44
Se vuoi LMDC, ho lo stampo per realizzare la cassa filtro maggiorata con filtro aria ktm che si collega ai carb. direttamente senza Y, avevo postato anche le foto della realizz. a suo tempo...
Titolo: Re: Esperimenti con i carburatori
Inserito da: gi600 - 28 Giugno, 2013, 11:42:46
trovata....
http://gilera4t.it/forum/index.php/topic,184.0.html
Titolo: Re: Esperimenti con i carburatori
Inserito da: LemanidelCaos - 28 Giugno, 2013, 14:51:22
Grazie ma la vetroresina mi terrorizza!
L'ho sempre vista usare con gran facilita' ma quando ci ho provato io.... ma nemmeno su paperissima, tutto appicicato di resina e impastato di punzecchiante fibra di vetro... MAI PIU' !!!
Titolo: Re: Esperimenti con i carburatori
Inserito da: liba - 29 Giugno, 2013, 22:05:15
Grazie ma la vetroresina mi terrorizza!
L'ho sempre vista usare con gran facilita' ma quando ci ho provato io.... ma nemmeno su paperissima, tutto appicicato di resina e impastato di punzecchiante fibra di vetro... MAI PIU' !!!


non è cosa per te.... puoi provare con il carbonio!!
Titolo: Re: Esperimenti con i carburatori
Inserito da: tatanca2 - 30 Giugno, 2013, 00:30:10
 ;dor C'è anche il Kevlar , il carbon-kevlar e..........il titantex !! ;dor
Titolo: Re: Esperimenti con i carburatori
Inserito da: liba - 30 Giugno, 2013, 22:58:04
il solito romano che se la tira...
Titolo: Re: Esperimenti con i carburatori
Inserito da: tatanca2 - 01 Luglio, 2013, 09:10:12
 ;furrrre Romano ce sarai !! Io sto a Nettuno  ;furrrre
Titolo: Re: Esperimenti con i carburatori
Inserito da: liba - 01 Luglio, 2013, 13:17:59
;furrrre Romano ce sarai !! Io sto a Nettuno  ;furrrre

che sia un parente del saturno????   
Titolo: Re: Esperimenti con i carburatori
Inserito da: LUCA - 02 Luglio, 2013, 00:22:27
;furrrre Romano ce sarai !! Io sto a Nettuno  ;furrrre

che sia un parente del saturno????   
SO' TUTTI TERRONI! ;fummmmm
Titolo: Re: Esperimenti con i carburatori
Inserito da: andreone - 02 Luglio, 2013, 07:55:12
;furrrre Romano ce sarai !! Io sto a Nettuno  ;furrrre
Impottibile qualcuno deve pur ettere  ;dor ;dor ;dor ;dor ;dor ;dor ;dor
Titolo: Re: Esperimenti con i carburatori
Inserito da: FabioCx - 02 Luglio, 2013, 09:01:56
........CARBURATORI  ;vardasss ;vardasss
Titolo: Re:Esperimenti con i carburatori
Inserito da: fabio1.9tdi - 12 Novembre, 2013, 21:49:10
Finalmente la bimba è tornata a casa!
Carburatori e collettori di scarico artigianali step1.
(http://www.maxicross.it/nuovo-sito/immagini/IMG_1210.png)
(http://www.maxicross.it/nuovo-sito/immagini/IMG_1209.png)
(http://www.maxicross.it/nuovo-sito/immagini/IMG_1207.png)
I collettori di scarico come si vede sono molto grezzi, diametro interno 29mm, purtroppo il tipo a fatto come gli pare non seguendo le nostre indicazioni, sono lunghi uguali, uno prosegue di più dentro il bombolotto per riuscire a farli uguali.
Carburatori PHBE 32 hs, filtri aria mooolto fatti in casa, carburazione da definire, adesso ha poco freno motore, se do molto gas ingolfa, e non prende tutti i giri, ma guidando senza tirare va già bene, ma sopratutto impenna di gas in prima e con pignone di 16!!!
In realtà credo che tanto dipenda dai collettori che fanno spostare la coppia tutta ai bassi e la svuotano agli alti... bho... adesso va carburata e finalmente si vedrà!
Appena il meccanico recupera gli spilli si fa le prove.
Insomma ieri l'ho guidata solo di notte e faceva un freddo cane con un vento atroce, presto riprovo e sarò piu preciso, ma intanto son contento!
Titolo: Re:Esperimenti con i carburatori
Inserito da: FabioCx - 13 Novembre, 2013, 23:47:19
Avviso prima che si vada in OT : si sta parlando di carburatori e NON di collettori.  ;vardasss ;vardasss