GILERA 4T
MODIFICHE EFFETTUATE => Motore => Topic aperto da: abbo - 06 Marzo, 2017, 11:32:43
-
Dopo la prima sostituzione della molla (fatta ad arte grazie al video del Lukone) mi sono chiesto a cosa servisse la calotta che la racchiudeva, visto che l'unica risposta che sono riuscito a trovare fosse il fatto di non mandare in giro pezzi di molla una volta rotta (datemene altri perchè non ne trovo) e dato che la cianfrinatura dopo l'apertura e la relativa ribattitura non viene un bel lavoro (sembra una lattina de tonno) ho pensato all'inserimento di un disco in alluminio tornito con le dovute tolleranze tra l'ingranaggio e la ruota....dopo quasi due anni di uso posso confermarvi il buon esito...con il risultato di un lavoro pulito efficace con rapida sostituzione della molla quando serve!
-
il tuo discorso non fa una piega :BIRRA
-
;01 ;01 ;01 ;01 ;01
chissà perchè non l'hanno pensato subito così!!!
...io un sospettino ce l'avrei pure :furiosi11: :furiosi11: :furiosi11:
-
per farti pagare il ricambio...
-
Figo!!! Costo della modifica?
-
Abbo non essere così sospettoso ;fummmmm
-
O0 Chessisquisito O0
-
Samuele non ne ho idea...avevo un pezzo di alluminio delle dimensioni giuste e l'ho usato mezzora per fare il pezzo, non ho un controllo numerico e non sono un professionista...ma non credo che venga molto..a farle fare da un tornitore .. ;01
-
Ma si potrebbero avere le quote giuste?
Magari si vede la fattibilità di quantità.
Oppure con le misure esatte vediamo di farcelo in casa... ;fummmmm
Saluti Andrea
-
Maestro Abbo ,
mi associo al Marchiciano , visto che anche la mia è da operare , potrei approfittare per la modifica.
Ciao
-
al più presto con le misure ;D ;01
-
al più presto con le misure ;D ;01
attendo ;01
-
al più presto con le misure ;D ;01
attendo ;01
Anch'io ;01
-
Dimenticavo il possibile sgancio dell'anello seeger, comunque in questo modo si risolve il problema! ;01
-
:o ::) ;D mi metto in fila ;D ;D ;D ;fummmmm
-
;salll Attento Fa' ce l'hai tutti dietro ;D ;D ;D
-
In trepidante attesa delle quote di lavoro!
;commmm
-
Eccoci....a voi la modifica ;fummmmm per quanto riguarda la svasatura interna controllate il vostro ;01
-
si...dai...sei bravino a disegnare ;fummmmm ;fummmmm
-
390e ;01
-
Azz..Quindi la svasatura non è certa?
Speravo di fare il pezzo e poi smontare..
;D
-
Eccoci....a voi la modifica ;fummmmm per quanto riguarda la svasatura interna controllate il vostro ;01
Azz..Quindi la svasatura non è certa?
Speravo di fare il pezzo e poi smontare..
;D
Cavolo! Speravo di fare il progetto e mandarlo in produzione per tutti gli interessati...
-
non dovrebbe essere differente, ma controllo ne ho un paio smontate...
-
Grande! ;commmm
-
Ok North...avvia produzione, io l'ho fatto in alluminio, ma non è detto che può essere tranquillamente in acciaio.
ecco il disegno con le quote, se lo fai fare portagli la ruota libera perche gli strumenti di misura non sono uguali. ;01
-
Scusate l'ignoranzitudine
Ma che vuol dire gli strumenti di misura non sono tutti uguali?
-
che se compari un calibro con un'altro non saranno mai uguali, cosi come tutti gli strumenti di misura,ovviamente devi usare sermpre lo stesso, ma parliamo di centesimi a noi non serve 390e ;01
-
Ok North...avvia produzione, io l'ho fatto in alluminio, ma non è detto che può essere tranquillamente in acciaio.
ecco il disegno con le quote, se lo fai fare portagli la ruota libera perche gli strumenti di misura non sono uguali. ;01
Allora, nei prossimi giorni cerco di fare il 3d del pezzo e nel mentre aento un tornitore per capire i costi.
Per quanto riguarda lo smontaggio della ruota libera, questo prevederebbe che io mi sentissi in grado di smontarla...e anche il tenere fermo la moto proprio ad inizio stagione...
Nel mentre, appena ho qualche prezzo vi faccio sapere.
-
Non arrivo a cotanta precisione.
Pensavo che discostassero di millesimi tra uno strumento ed un altro.
Ovviamente non fatti in Cina.... Altrimenti sarebbero centimetri. ;01
Comunque grazie per la delucidazione
-
ciao
scusate leggo solo ora questo meraviglioso topic...
fatto la stessa cosa per la mia due anni fa ma invece della randellano di ALU che ha fatto Abbo, io ci ho messo una randellano di Teflon bianco con le dovute tolleranze.
La stessa domanda me la faci io anni fa contando il fatto che la calunnia in lamiera della mia era una vera m...a
Altro che scatoletta de tonno...
Però il lucazz mi sgridato di brutto...
Non sono un gran meccanico, sto imparando...
Cmq devo dire che non va male.
a presto
-
bel lavoro!!!
-
assolutamente, la butto li, perché non se ne replicano un po'?
-
La svasatura del foro interno é necessaria o si può fare solo il foro diritto? Se ba bene diritto il diametro interno della rondella quale bisogna utilizzare? 🍻
-
facendola dritta (senza svasatura) si può fare. puoi avere, non essendo appoggiato un gioco che farebbe effetto volano..
-
Ok grazie. Se dovessi farle senza svasatura quale diametro devo utilizzate?
🍻
-
il più grande...deve appoggiare sul piano della ruota dentata
-
👍 grazie
:BIRRA