Deprecated: Function create_function() is deprecated in /web/htdocs/www.gilera4t.it/home/forum/Sources/Subs.php on line 1608 Pagina di stampa - quanti km? Dove?
GILERA 4T
Comunicazioni dello staff agli utenti & discussioni varie => ALTRO NON PERTINENTE ALLA GILERA => Topic aperto da: northsam - 13 Gennaio, 2014, 14:16:16
L'anno scorso parlando del 20.000 pieghe, è saltata fuori l'idea di organizzare un giro per i possessori sani (ma non troppo ;fummmmm) di NordWest...(ovviamente aperto anche a tutti gli RC), da organizzare su un percorso stradale che potesse farci divertire...
Con il nuovo anno sto cercando di vedere e valutare tracciati "interessanti" e che possano essere di vostro gusto... Ma subito si pone un problema... Qual'è la vostra resistenza in sella?
Io l'anno scorso ho testato i 450km (niente autostrada, tutta montagna e tornanti....) con 15 minuti di pausa panino...e secondo me ai 600 ci posso arrivare...magari con una seconda pausetta...
Voi cosa mi dite?
Attendo le vostre risposte per capire cosa posso proporvi ;01
Una delle ultime uscite fatte, 540 km, principalmente in montagna e pertanto migliaia di curve. Totale circa 11 ore compresa pausa pranzo di circa 2 ore, però sono arrivato a casa letteralmente distrutto ;BENNED ;BENNED
Una delle ultime uscite fatte, 540 km, principalmente in montagna e pertanto migliaia di curve. Totale circa 11 ore compresa pausa pranzo di circa 2 ore, però sono arrivato a casa letteralmente distrutto ;BENNED ;BENNED
...bene! C'è da considerare che la cosa si svilupperà su più giorni, quindi le fatiche/godurie si sommeranno giorno per giorno...
Poi c'è il capitolo pernottamento...al momento sto valutando 2 possibilità: 1) tenda eventualmente anche non in campeggi...(questa è quella che preferisco ;01) 2) paesini che possano offrire sia alberghi/hotel che campeggi
Penso che farò 2 "pacchetti" uno più adventure l'altro più soft... ;vardasss
l'anno scorso ho fatto l'audax 1000 con anda e ritorno in moto. dakota 350. ;01 ;01 ;01 ;01
il problema e' che da giugno a settembre dovremmo inventare 10 fine settimana al mese :BIRRA :BIRRA per fare tutto quello che vorremmo fare :laugh: :laugh:
l'anno scorso ho fatto l'audax 1000 con anda e ritorno in moto. dakota 350. ;01 ;01 ;01 ;01
il problema e' che da giugno a settembre dovremmo inventare 10 fine settimana al mese :BIRRA :BIRRA per fare tutto quello che vorremmo fare :laugh: :laugh:
;D ;D ;D ;D ;D ;D
Già! E pure mandare in vacanza il resto della famiglia più spesso, in modo da averli tutti liberi ;vardasss
;salll Venendo dalla provincia di Roma , arriverei con il carrello , dove lo lascio ??? converrebbe fare un vai e vieni percorrendo sempre starde diverse .....è sempre una mia riflessione . ;salll
;salll Venendo dalla provincia di Roma , arriverei con il carrello , dove lo lascio ??? converrebbe fare un vai e vieni percorrendo sempre starde diverse .....è sempre una mia riflessione . ;salll
Per quanto riguarda il punto di partenza, visto che è il primo giro che metto giù ho deciso di posizionarlo ad Arcore di fronte al Registro Storico in via Fratelli Gilera ;fummmmm
Per quanto riguarda il carrello, nulla vieta che ci si organizzi, e che tu possa lasciare carrello ed auto presso la casa di qualcuno. Ci sono ancora molti mesi da qui a giugno per poter trovare una soluzione...
Per il giro, a me piacciono i giri dove non passi 2 volte dallo stesso posto, anche quando esco da solo cerco di ridurre al minimo le sovrapposizioni fra andata e ritorno...il giro che sto cercando di mettere giù nell'appennino tosco-emiliano-marchigiano avrà lo stesso stile...ma ammetto che non essendo di quelle zone sto facendo molta fatica a decidere i tracciati... :furiosi11:
;salll Venendo dalla provincia di Roma , arriverei con il carrello , dove lo lascio ??? converrebbe fare un vai e vieni percorrendo sempre starde diverse .....è sempre una mia riflessione . ;salll
In Toscana di solito ad esempio i tingavertiani partono da Pontedera per giri di questo tipo. C'è quello che chiamano il nurburgring toscano (si fa per dire), è il tratto da San Gimignano a Catel San Gimignano,su un tratto della volterrana, provincia di Siena. Poi Pomarance, Volterra o Larderello a vedere i soffioni. Altrimenti c'è il pian di laura per arrivare a Cecina.
In Toscana di solito ad esempio i tingavertiani partono da Pontedera per giri di questo tipo. C'è quello che chiamano il nurburgring toscano (si fa per dire), è il tratto da San Gimignano a Catel San Gimignano,su un tratto della volterrana, provincia di Siena. Poi Pomarance, Volterra o Larderello a vedere i soffioni. Altrimenti c'è il pian di laura per arrivare a Cecina.
Mi segno i posti e vedo cosa riesco a fare...un prototipo l'ho messo giù, ma non mi soddisfa a pieno...
Purtroppo sono geograficamente una schiappa, ed è ormai un bel po che non faccio quei giri, forse potremmo cercare su altri siti o forum, tipo quello di motocilclismo che pubblicano itinerari già fatti?
Cerca anche sempre in toscana ed Emilia passo della futa, muraglione,passo della colla, ed anche la strada che porta ad anghiari ed al castello dei sorci.
Poi ho fatto una piccola ricerca per i pernottamenti sul giro delle Alpi, e ho trovato: Tappa1: http://www.campinglesiles.com/campeggio/index.cfm/prezzi-campeggio.html (http://www.campinglesiles.com/campeggio/index.cfm/prezzi-campeggio.html)
ricordate che se fate il percorso in toscana l'appennino e' pattugliato dalla forestale. Se invece volete partecipare ad un evento (tutto organizzato) il moto club borgo san lorenzo organizza la gran fondo appenninica 2014 dal 22 al 25 maggio 2014 ;D ;D ;D ;D
ricordate che se fate il percorso in toscana l'appennino e' pattugliato dalla forestale. Se invece volete partecipare ad un evento (tutto organizzato) il moto club borgo san lorenzo organizza la gran fondo appenninica 2014 dal 22 al 25 maggio 2014 ;D ;D ;D ;D
Quindi a maggior ragione opterei per le alpi...
Per la gran fondo...io sicuramente non posso... :(
Ok, riattivo la cosa perchè cominciano ad essere certi i giorni in cui posso organizzare. 21 - 22 - 23 giugno
rispettivamente: sabato, domenica e lunedì.
Fatemi sapere chi può...e poi in base al numero di partecipanti e alla provenienza, decidiamo quale dei due giri compiere... Per ora resto convinto che il giro alpino sia il migliore...
Devo dire che vicino al passo della futa non c'è molta scelta... Se siete del posto e conoscete qualche campeggio o lcanda o pensione o casa disabitata o chiesa sconsacrata (ma anche no, tanto ci pensiamo noi eventualmente), fatemelo sapere ;)