11
Discussioni tecniche varie / Re:fasce elastiche......finite! partiamo a farle fare?
« Ultimo post da LUCA il 04 Marzo, 2021, 14:04:58 »sono arrivate!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


paraolio: tiene si ma durerebbe meno, fa attrito con il labretto, ache usando un FKM addirittura segnerebbe per consumo l alberino.....
ciao, ho trovato questa pompa dell'acqua tedesca su una moto che ho comprato, anzi era rotta.sono oltre 10 anni che le revisiono e le faccio da zero....so di cosa parlo e le garantisco a 30.000 km......e non sulla carta........si parla di "arrosto"
Produco anche una pompa dell'acqua ad alta portata, questo è un argomento pubblicitario o un effetto moda, ognuno avrà la propria idea, produco solo piccole serie di pompe, ecco perché il mio prezzo è più alto.
Realizzare una pompa identica all'originale è anche un vantaggio perché possiamo riparare una pompa originale a basso costo.
Non sono nel mondo Gilera da molto tempo, ma da oltre 35 anni mi occupo anche di meccanica e lavorazione di parti di automobili e motocicli.
Non cambiare nulla alla tua pompa Luca se funziona, qualsiasi modifica causerà nuovi problemi
non piu' tardi di tre giorni fa, ho contemplato una delle RC dakar (purtroppo mi e' stato impedito di fare foto) ho parlato della questione raffreddamento. Il preparatore mi ha detto che hanno aumentato la superficie dei radiatori acqua di circa il 10%, hanno modificato la pompa dell'acqua per ospitare cuscinetti piu' robusti (la girante e' rimasta quella originale) e niente radiatore olio (non serviva) stiamo parlando di gare estreme con temperature giornaliere molto alte. La moto aveva circa 7hp piu' della normale (nonostante la decompressione) per via dei scarichi lavorati in modo molto particolare e la moto "beveva" tantissimo (quindi piu' calore). In pratica nessuno si e' posto il problema della quantità d'acqua pompataCHIEDI A CHI HA FATTO IL MAROCCO E LA TUNISIA IN GILERA ANNI FA SE HANNO AVUTO PROBLEMI DI TEMPERATURA....