Autore Topic: spostare le centraline  (Letto 17628 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline LuCiOz

  • Utente Buono
  • ****
  • Post: 274
  • Sesso: Maschio
Re: spostare le centraline
« Risposta #15 il: 29 Maggio, 2009, 07:11:15 »
Il limitatore è sotto il porta fusibili, e anche il teleruttore d'avviamento.
Il regolatore è dall'altro lato esternamente, sotto il fianchetto.

Offline Mik

  • Utente Maestro
  • *****
  • Post: 1767
  • Sesso: Maschio
Re: spostare le centraline
« Risposta #16 il: 29 Maggio, 2009, 11:09:27 »
Il limitatore è sotto il porta fusibili, e anche il teleruttore d'avviamento.
Il regolatore è dall'altro lato esternamente, sotto il fianchetto.

Se hai un a fotocamera digit e non c'è bisogno di smontare nulla posteresti una fotina sul posizionamento del regolatore ?  ma solo se non ti devi sbattere...........

Offline LuCiOz

  • Utente Buono
  • ****
  • Post: 274
  • Sesso: Maschio
Re: spostare le centraline
« Risposta #17 il: 29 Maggio, 2009, 12:39:45 »
Al momento è un po' smontata, quindi posso fare una foto al volo. Magari più tardi la posto.

Offline Mik

  • Utente Maestro
  • *****
  • Post: 1767
  • Sesso: Maschio
Re: spostare le centraline
« Risposta #18 il: 29 Maggio, 2009, 13:13:41 »
Al momento è un po' smontata, quindi posso fare una foto al volo. Magari più tardi la posto.

Non prenderla come una rikiesta tassativa o da non poter evitare pena figuraccia. vai tranquillo, se potrai falla quando ti pare, tanto il mio nordwest giace anche lui mezzo smontato, non c'è fretta.
la mia rikiesta nasce dal fatto che avendo la scatola filtro RC-r maggiorata devo trovare un altro posto all'elettronica.
C'è chi l'ha avvitata tutta con viti da legno sulla scatola stessa  risolvendo al questione ;cunfff ma onestamente non me la sento di bucherellare un pezzo così difficile da trovare.

Offline Mik

  • Utente Maestro
  • *****
  • Post: 1767
  • Sesso: Maschio
Re: spostare le centraline
« Risposta #19 il: 29 Maggio, 2009, 13:14:36 »
Al momento è un po' smontata, quindi posso fare una foto al volo. Magari più tardi la posto.

Non prenderla come una rikiesta tassativa o da non poter evitare pena figuraccia. vai tranquillo, se potrai falla quando ti pare, tanto il mio nordwest giace anche lui mezzo smontato, non c'è fretta.
la mia rikiesta nasce dal fatto che avendo la scatola filtro RC-r maggiorata devo trovare un altro posto all'elettronica.
C'è chi l'ha avvitata tutta con viti da legno sulla scatola stessa  risolvendo la questione ;cunfff ma onestamente non me la sento di bucherellare un pezzo così difficile da trovare.

Offline LuCiOz

  • Utente Buono
  • ****
  • Post: 274
  • Sesso: Maschio
Re: spostare le centraline
« Risposta #20 il: 30 Maggio, 2009, 09:07:30 »
Anche io vorrei quella scatola filtro, ma non ho mai visto com'è fatta.
Facciamo uno scambio di foto! Metti qualche foto dell'airbox... io ti faccio un book di come è combinata la mia.

Ma non bucherellarla.... sull'R da qualche parte erano le centraline...

Offline Mik

  • Utente Maestro
  • *****
  • Post: 1767
  • Sesso: Maschio
Re: spostare le centraline
« Risposta #21 il: 30 Maggio, 2009, 10:26:44 »
Anche io vorrei quella scatola filtro, ma non ho mai visto com'è fatta.
Facciamo uno scambio di foto! Metti qualche foto dell'airbox... io ti faccio un book di come è combinata la mia.

Ma non bucherellarla.... sull'R da qualche parte erano le centraline...

Ti dovrai accontentare di foto da cellulare e quindi non di alta risoluzione, ma si può fare.  Tieni presente che c'è chi se l'è fatta ex novo   forse pure + capiente.  Ho visto che tu hai posizionato sulla tua il filtro in alto, a detta di molti la soluzione migliore..................  però il tuo pannello è esagerato  in grandezza se mantieni i carb di serie.

Offline Mik

  • Utente Maestro
  • *****
  • Post: 1767
  • Sesso: Maschio
Re: spostare le centraline
« Risposta #22 il: 13 Settembre, 2009, 23:30:07 »
Anche io vorrei quella scatola filtro, ma non ho mai visto com'è fatta.
Facciamo uno scambio di foto! Metti qualche foto dell'airbox... io ti faccio un book di come è combinata la mia.

Ma non bucherellarla.... sull'R da qualche parte erano le centraline...
  Che tano che sono..................mi ero completamente dimenticato della promessa. In settimana arrivano le foto.  Ma tu non hai avuto problemi con il regolatore di tensione ?  quella box scalda molto........

Offline Mik

  • Utente Maestro
  • *****
  • Post: 1767
  • Sesso: Maschio
Re: spostare le centraline
« Risposta #23 il: 10 Ottobre, 2009, 22:24:58 »
Posto la mia soluzione dopo il montaggio della cassa filtro RC-R:  praticamente regolatore tensione e centralina sopra una basetta bucherellata per dissipare meglio. e la basetta imbullonata sopra la bocca d'aspirazione e sopra la linguetta che tiene ilserbatoio

Offline renzino71

  • Utente Maestro
  • *****
  • Post: 938
  • Sesso: Maschio
  • SI VIS PACEM PARA BELLUM
Re: spostare le centraline
« Risposta #24 il: 11 Ottobre, 2009, 00:29:46 »
hai dovuto allungare i cavi?
"Chi combatte rischia di perdere, chi non combatte ha già perso"

Offline LUCA

  • GIL 4 ROSSO GERMAN il rosso della mia moto
  • AMMINISTRATORE
  • Utente Maestro
  • ******
  • Post: 10024
  • Sesso: Maschio
  • meglio un buon nemico, che un cattivo amico!
    • Homo quisque faber ipse fortunae suae
Re: spostare le centraline
« Risposta #25 il: 11 Ottobre, 2009, 00:32:57 »
hai dovuto allungare i cavi?
secondo me no........... ;)
La vita e' come la scala di un pollaio.......
CORTA E PIENA DI MERDA!

Offline Mik

  • Utente Maestro
  • *****
  • Post: 1767
  • Sesso: Maschio
Re: spostare le centraline
« Risposta #26 il: 11 Ottobre, 2009, 10:54:55 »
No ragaz,  nessun allungamento extra.

Ho solo dovuto piallare l'incomprensibile becco sopra la cassa filtro (forse un finale di fusione plastica) e togliere parte della bocca d'areazione  del sottosella RC-R.  Ora tra elettronica e sottosella ho un intercapedine di circa 10 mm e forse +,  direi che bastano per far dissipare il calore che comunque è già inferiore alla soluzione di serie
perchè il pannello eletrico usciva dalla fabbrica vicinissimo al collettore di scarico, ora siamo be + lontani....
« Ultima modifica: 11 Ottobre, 2009, 11:14:17 da LUCA »

Offline nordwest1

  • Utente Maestro
  • *****
  • Post: 1811
  • Sesso: Maschio
  • MITICO NORDY
Re: spostare le centraline
« Risposta #27 il: 11 Ottobre, 2009, 11:56:46 »
Ho paura che il regolatore di tensione in quella posizione soffrirà, anche perchè nella posizione originale tra lui e la fiancatina ci sono 3-4 cm e in velocità ci passa aria, sotto la sella mi sembra che non ci sia un gran ricircolo d'aria.

Offline LUCA

  • GIL 4 ROSSO GERMAN il rosso della mia moto
  • AMMINISTRATORE
  • Utente Maestro
  • ******
  • Post: 10024
  • Sesso: Maschio
  • meglio un buon nemico, che un cattivo amico!
    • Homo quisque faber ipse fortunae suae
Re: spostare le centraline
« Risposta #28 il: 11 Ottobre, 2009, 13:05:40 »
Ho paura che il regolatore di tensione in quella posizione soffrirà, anche perchè nella posizione originale tra lui e la fiancatina ci sono 3-4 cm e in velocità ci passa aria, sotto la sella mi sembra che non ci sia un gran ricircolo d'aria.
concordo....
La vita e' come la scala di un pollaio.......
CORTA E PIENA DI MERDA!

Offline Mik

  • Utente Maestro
  • *****
  • Post: 1767
  • Sesso: Maschio
Re: spostare le centraline
« Risposta #29 il: 11 Ottobre, 2009, 22:36:32 »
Ho paura che il regolatore di tensione in quella posizione soffrirà, anche perchè nella posizione originale tra lui e la fiancatina ci sono 3-4 cm e in velocità ci passa aria, sotto la sella mi sembra che non ci sia un gran ricircolo d'aria.
Osservazione plausibile. Ma poi ho pensato: se fosse così sofferente col calore troverebbe problemi ben più seri nella posizione originale se me ne stessi in coda fermo col motore al minimo oppure girando in città dove ogni 100 metri mi devo fare un semaforo................... questo perchè, ribadisco, vicino al pannello elettronica c'è il collettore di scarico bollente.