...
1 a nessuno piace regalare soldi per cui ci si prova sempre, se poi consideriamo che le prese per i fondelli possono anche non essere visibili: faccio l'educato e mentalmente ti auguro di morire stecchito
...
Il pensiero per grazia è ancora libero, ma un certo rispetto dei ruoli, in qualsiasi ambito sociale, non è mai male. Anzi, un certo aplomb può aiutare anche a far passare per fessi gli altri con "eleganza".
E il "ci si prova sempre" ... beh, non è che questo concetto potrebbe legittimare anche l'opposta parte a far multe a vanvera?
...
2 si indispettiscono anche solo a simpatia o ad antipatia
...
Questo è sbagliato, ovvio. Ma spesso la prima impresione è quella che conta e proprio in questi casi mantenersi calmi e lucidi contribuisce a rimanere "simpatici" ...
...
3 sono li per fare un servizio di controllo sul territorio, rivolto a proteggere le persone oneste, e non a indispettirsi...
Mi raccomando, non vado sul personale e non conosco l'amico di rosso rc e non voglio offendere nessuno, ma se loro si sono accorti che il tipo non aveva le cinture, si è fermato a metterle facendo finta di telefonare...beh... "atteggiamento" proprio onesto non lo chiamerei.
Dai, quello che voleva dire quel nostro amico, e forse anche il tuo, è che quando una pattuglia ferma uno anche solo per fare un controllo a campione e questo scende e gli dice una frase del genere: "ma che volete?? non facevo niente, andate a rubare i soldi a qualcun altro, ladri! Non sapete chi sono io..."
Effettivamente anche io procederei con un esame mooolto attento dei documenti e del veicolo del "simpaticone".
Io conosco persone del genere, che quando vengono fermate partono all'attacco senza neppure sapere perchè.
Un esempio in controtendenza, ma non l'unico del genere che mi è capitato: posto di blocco, il passeggero senza cintura, si avvicina l'agente, chiede i documenti a me e al signore, va alla pantera, controlla, mi riporta i documenti e mi da il via libera dicendomi "faccia allacciare la cintura al signore, buonagiornata"