MODIFICHE EFFETTUATE > Motore

parliamo di elettronica! LA CENTRALINA

(1/26) > >>

LUCA:
Discussioni altrove sulla centralina ce ne sono state, ma a quanto pare sempre arenate e senza risultati sono state.....
siamo venuti a conoscenza di un "personaggio" legato a un moderatore che, sta' cercando di metter mani e far ex-novo la centralina elettronica. Per conoscenza anni fa' una persona parlava qui con lo staff che era possibile con spese contenute fabbricarne una......io non vidi nulla pero', nemmeno gli altri, e per quanto riguarda la "fantomatica" centralina? siamo a conoscenza che in altri siti, di marca Yamaha, sono riusciti a farla! Cosa dire? FORSE QUESTA PERSONA AVEVA "SCOPPIAZZATO" GLI SCHEMI E.......
Lasciamo perdere.........diciamo che a noi piace la "farina" del nostro sacco! quindi........a breve ci sara' questo utente che sta' sperimentando di fare una bella centralina a doc per le nostre motine!
Intanto per comunciare, i dati in mio possesso sono i seguenti:
DIAGRAMMA ASPIRAZIONE RC 600 c '92
SCARICO       36° apertura  36° chiusura
ASPIRAZIONE 12° apertura  48° chiusura
anticipo fisso a 7°
anticipo variabile a 30° a 4000 g/min(riferimento manuale rc600c)

antonio2:
si, si ! parliamo di centralina , ovvero il cuore della moto ( se non funziona piu' c'e' poco da fare ).
in passato ho letto di qualcuno che forse l'aveva testata ma mi pare per un xr 600 honda, qualche tempo fa  mi feci la stessa domanda  qui:
http://gilera4t.it/forum/index.php?topic=303.0

su un sito yamaha ci sono gli schemi della centralina dell'xt 550  e del 600 xt ( da qualche parte avevo letto che forse andava bene per le nostre modo ma andava dedotta la curva di accensione.
Ho riletto quanto riportato nel sito e addirittura mi sembra di capire che c'e' una versione molto universale.
Ecco il link ( rispetto il lavoro altrui)
http://www.transmic.net/gbindex.htm

Luca potrebbe essere un buon punto di partenza.
ciao
antonio



LUCA:
confrontare, non guasta mai.....
ma il tipo,,,,,,,,,,e' a buon punto a quanto pare...... :-X

Faberbi4:
la cosa è interessante ma parliamo di una centralina programmabile???
gli esperimenti in che tipo di fase sono ??? sarei moto curioso di vedere come va .....
sarebbe induttiva o capacitativa ??
scusate le domante a raffica ma sono molto interessato all'argomento anche se non praticissimo :) :) :) :) della materia . ;fu18

willy72:
La centralina in questione è di tipo capacitivo e programmabile...la curva di anticipo è regolabile secondo il numero di giri del motore.

Esistono vari progetti di centraline con una sola curva o con più curve selezionabili tramite un selettore..

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa