Autore Topic: costruzione cassa filtro maggiorata rc  (Letto 38073 volte)

0 Utenti e 5 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline LUCA

  • GIL 4 ROSSO GERMAN il rosso della mia moto
  • AMMINISTRATORE
  • Utente Maestro
  • ******
  • Post: 10024
  • Sesso: Maschio
  • meglio un buon nemico, che un cattivo amico!
    • Homo quisque faber ipse fortunae suae
Re: costruzione cassa filtro maggiorata rc
« Risposta #30 il: 01 Febbraio, 2007, 18:21:09 »
bel lavoro ivan......
era logiko averlo da te!
ps.....kancellat ot! ;vardasss
mea kulpa!!!
La vita e' come la scala di un pollaio.......
CORTA E PIENA DI MERDA!

Offline gi600

  • Utente Maestro
  • *****
  • Post: 1072
  • Sesso: Maschio
  • te deert, mola mia
Re: costruzione cassa filtro maggiorata rc
« Risposta #31 il: 01 Febbraio, 2007, 18:39:15 »
bel lavoro ivan......
era logiko averlo da te!
ps.....kancellat ot! ;vardasss
mea kulpa!!!

 ;)

Offline gi600

  • Utente Maestro
  • *****
  • Post: 1072
  • Sesso: Maschio
  • te deert, mola mia
Re: costruzione cassa filtro maggiorata rc
« Risposta #32 il: 01 Marzo, 2007, 00:22:45 »
Con la possibilita' di carburarla a dovere con i getti max dell'orto devo dire che il motore ha guadagnato tantissimo agli intermedi, rendendo l'erogazione piu' elastica e fluida nel salire, eliminado il classico muro tra il primario e secondario.
Ora comunque devo ancora lavorarci sopra, anche se comunque servirebbero anche altre cosette x regolare al meglio la carb. ma comunque gia' cosi il risultato globale e' piu che soddisfacente, anzi piu che buono.
gi600

Offline Karrafone

  • Utente Maestro
  • *****
  • Post: 874
  • Sesso: Maschio
  • con l' sxv nel cuore
Re: costruzione cassa filtro maggiorata rc
« Risposta #33 il: 09 Agosto, 2008, 23:34:51 »
Non e' che la vendi per caso?
Volevo fare la stessa domanda a Olli ma mi sono ricordato che lui c' ha il monocarburatore e allora mi rimani solo tu Ivan,
che mi rispondi? ;fummmmm
Scherzo ovviamente pero' sto cercando pure io di fare qualcosa del genere visti i grossi problemi di carburazione che ho,

 e' evidente che mi rimane da provare solo quest' ultimo tentativo prima che la venda ;cunfff

Pure io come antonio2 ho provato a fare qualche tentativo oggi e a prendere qualche misura alla cassa originale e fare da qualche parte, il secondo foro per poter mettere due manicotti separati e limitare magari i danni che fa la famosa Y  ma e' veramente difficile, ma comunque non impossibile se mi permettete....... per ora ancora non foro la cassa ma stanotte ci prendo bene le misure mentre "dormo" e domani vediamo che se po' fa'  ;BENNED
Sono piu' che convinto che, pur solo eliminando la Y,  molte cose andranno meglio.......

Dimenticavo Ivan, ma una volta costruita una cassa maggiorata, l' hai inserita col telaietto montato o hai dovuto toglierlo?
Io che ho l' RCR (versione con batteria per l' a.e.) faccio fatica gia a togliere e mettere quella di serie figuriamoci se ne costruisco una maggiorata......
Aaaahhhh, magari a poter rimediare quella di un rcr versione senza avviamento elettrico........ ;commmm chissa' a chi potrei chiedere?

E comunque  stasera ho chiesto ad un ragazzo del forum XT che ne vende una per un TTR che ha, come tutti sapete, i nostri stessi carburatori...... (non ricordo com' e' quella del mio principale e nemmeno la posso piu' vedere perche' se l' e' riportata al suo paese)
Forse partire da una cassa gia' formata e magari rimpicciolirla, per me potrebbe essere molto piu' semplice, visto che con i fogli di vetroresina, per costruire una cassa maggiorata, non saprei proprio da che parte cominciare ;cunfff
a mali estremi, estremi rimedi!!

Offline gi600

  • Utente Maestro
  • *****
  • Post: 1072
  • Sesso: Maschio
  • te deert, mola mia
Re: costruzione cassa filtro maggiorata rc
« Risposta #34 il: 09 Agosto, 2008, 23:49:22 »
Ti rispondo Karraffone: se dovessi quantificare le ore dedicate per fare lo stampo positivo, poi negativo, poi vtr, verrebbe a costare come la moto. Ti dirò che è stata una bella soddisfazione, ma se mai decidessi di liberarmene la regalerei solamente ad una persona ossia Luca, ed il motivo non stò qua a spiegarlo.
Dirti di costruirne una da zero non sapendo da dove iniziare te lo sconsiglio, però se il problema e' di sostituire la y se puoi pazientare vediamo di farne fare una serie nuova con mescola gomma compatibile con la benzina verde come quella  dei collettori doppi.
Ivan











Offline Karrafone

  • Utente Maestro
  • *****
  • Post: 874
  • Sesso: Maschio
  • con l' sxv nel cuore
Re: costruzione cassa filtro maggiorata rc
« Risposta #35 il: 10 Agosto, 2008, 00:33:08 »
come invidio il capo...... potrebbe montare la cassa filtro maggiorata da un momento all' altro ;cunfff ;cunfff

Hehehehehe...... Grande Ivan, scherzi a parte...
Per quel che riguarda la Y di cui mi ha accennato anche Luca,
beh che dire, e' ovvio che mi metto in lista, qualora non dovessi risolvere il mio problema e  dovessi rimanere  patire i guai con la mia castratissima cassa filtro di serie, ancora a lungo......
 ma  comunque non e' quello il mio guaio piu' grande al momento perche' la mia, diciamo che con un po' di metodi, alla vecchia maniera per farla breve, sono riuscito a farla tornare perfettamente funzionante e priva di qualunque tipo di aspirazione anomala(almeno per il momento e per fare le mie dovute prove di carburazione e di conseguenza di svariati smontaggi e rimontaggi del carburatore....)
La mia esigenza per eliminare la Y,  nasce proprio dal fatto che, gia' come avete fatto notare sia Tu ke Olli, le turbolenze, proprio all' ingresso dei carburatori, sono sicuramente da evitare...... ;vardasss
a mali estremi, estremi rimedi!!

Offline Karrafone

  • Utente Maestro
  • *****
  • Post: 874
  • Sesso: Maschio
  • con l' sxv nel cuore
Re: costruzione cassa filtro maggiorata rc
« Risposta #36 il: 10 Agosto, 2008, 23:49:46 »
Allora, da buon testardo marsicano, ecco un accenno di quel che ho fatto oggi alla mia cassa filtro.
In officina ho preso un raccordo in plastica,  che piu' o meno mi pareva idoneo a quel che avevo in mente di fare ed ecco i primi passi ;fummmmm
a mali estremi, estremi rimedi!!

Offline Karrafone

  • Utente Maestro
  • *****
  • Post: 874
  • Sesso: Maschio
  • con l' sxv nel cuore
Re: costruzione cassa filtro maggiorata rc
« Risposta #37 il: 10 Agosto, 2008, 23:54:44 »
come al solito per quanto riguarda gli allegati non c' ho ricapito una mazza......
Chiedo venia, riprovo
a mali estremi, estremi rimedi!!

Offline Karrafone

  • Utente Maestro
  • *****
  • Post: 874
  • Sesso: Maschio
  • con l' sxv nel cuore
Re: costruzione cassa filtro maggiorata rc
« Risposta #38 il: 11 Agosto, 2008, 00:07:12 »
in pratica ho fatto uno squarcio alla cassa in corrispondenza della batteria in modo da poter ospitare il secondo imbocco che andra' ad essere collegato al primario con un manicotto indipendente a quello del secondario, il quale e' collegato ank' esso con un secondo manicotto  sempre indipendente.

Lo squarcio l' ho praticato con il phon da officina ed un taglierino, lasciando dei lembi che poi ho ripiegato e ci ho fissato l' imbocco,  prima saldamente con delle viti passanti e poi ho sigillato con la pistola della colla a caldo.

Certo, non e' un lavoro come quello di Ivan e Olli, professionale al 100% ma almeno in questo modo ho eliminato la Y che ubriaca l' aria all' ingresso dei due carburatori e secondo me ho anche maggiorato di qualche cc, la capienza totale della cassa. ;fummmmm

Non ho avuto modo di provarla pero', perche' ho finito (ma manca ancora molto pero') solo alle 21 e 30  e quindi per le prime impressioni su strada, vi faro' sapere, spero domani ma sono piu' che certo che le cose cosi' saranno sicuramente migliori ;BENNED

a mali estremi, estremi rimedi!!

Offline gi600

  • Utente Maestro
  • *****
  • Post: 1072
  • Sesso: Maschio
  • te deert, mola mia
Re: costruzione cassa filtro maggiorata rc
« Risposta #39 il: 11 Agosto, 2008, 08:40:53 »
Poca spesa tanta resa!!!
Facci sapere sul risultato finale ;)

Offline Karrafone

  • Utente Maestro
  • *****
  • Post: 874
  • Sesso: Maschio
  • con l' sxv nel cuore
Re: costruzione cassa filtro maggiorata rc
« Risposta #40 il: 11 Agosto, 2008, 21:18:36 »
Hehehehe, Grande Ivan, speriamo che ci sia davvero una buona resa nel complesso ;fummmmm
Di diverso alla configurazione  che ho accennato nell' altra discussione, ho rimontato il getto del minimo originale, il 48 al posto del 54(che mi aveva dato il mio boss, del suo TTR) ma ho lasciato lo spillo del primario, alzato di una tacca e poco fa' ho fatto un giretto e devo dire che alla prima sgasata che ho dato, con la prima marcia, sembrava che stessi guidando un' altra moto ;fummmmm
sale che e' un piacere ma dato che ero sudato e bagnato come un pesce, ho allungato un pochino solo la quatra  e devo dire che la differenza si sente parecchio, poi pero' di colpo, ad una frenata mi si e' ammutolita ed ho notato che il filtro che e' all' uscita del rubinetto del serbatoio era vuoto ;cunfff
L' ho incantata a sinistra per far cadere tutta la benza dal lato del rubinetto ed e' ripartita (pero' e' strano perche' so' che al serbatoio, dato che l' ho tenuto in mano qualche minuto prima per rimontarlo, la benzina c' era perche' pesava abbastanza.....)
Poi pero' mi si e' fatto tardissimo perche' dovevo scappare a fare qualcosa per cena  ;cunfff ed ora eccomi qua'.....
Gli ho dato un ulteriore regolatina alla vite dell' aria e pare che ora gira bene ma vedremo quando la si tira su strada come si deve se mi si risvuota il filtro....... 

Temo pero' che ancora devo smanettare a trovare il giusto compromesso per metterla a puntino perfetta ma mi rincuora quella prima accellerata che ho fatto appena l' ho provata, mi si e messa di traverso come non mi era mai capitato prima ;fummmmm
a mali estremi, estremi rimedi!!

Offline gi600

  • Utente Maestro
  • *****
  • Post: 1072
  • Sesso: Maschio
  • te deert, mola mia
Re: costruzione cassa filtro maggiorata rc
« Risposta #41 il: 11 Agosto, 2008, 23:05:21 »
 ;D ;CC

Offline Karrafone

  • Utente Maestro
  • *****
  • Post: 874
  • Sesso: Maschio
  • con l' sxv nel cuore
Re: costruzione cassa filtro maggiorata rc
« Risposta #42 il: 12 Agosto, 2008, 00:26:56 »
See, se io merito gli applausi,  Voi, tu e Olli,  che vi si deve dare allora? ;dor

E' solo grazie a Voi e al forum  che sono venuto a conoscenza di questi piccoli trucchetti per migliorare un po' qua e un po la, altrimenti, da solo, non ci sarei mai arrivato......
l' applauso e' per voi quindi ;vardasss
La prossima modifica che c' ho sotto tiro e' il doppio primario(stavolta sono veramente deciso a cominciare) o magari, dato che un mio amico  ha da farmi provare i carburatori di una suzuki gsx 600, provare a fare la stessa strada del buon Talladega, , ,  ;BENNED

Grazie ancora ragazzi ;salll
a mali estremi, estremi rimedi!!

Offline Karrafone

  • Utente Maestro
  • *****
  • Post: 874
  • Sesso: Maschio
  • con l' sxv nel cuore
Re: costruzione cassa filtro maggiorata rc
« Risposta #43 il: 13 Agosto, 2008, 00:50:11 »
ammazza è na bomba oh ...questa non se regge... Mi piacerebbe provare qualche altro cancello per vedere come va e magari confrontarla... Oddio però, non è che ho messo il turbo,sia chiaro  .. Però adesso pare che è ancora di più una moto dalla pasta moderna  di ultima generazione... anche se però quelle incertezze ai bassissimi regimi ci sono ancora purtroppo..  Non oso immaginare quelle di olli e ivan.....  Agli altissimi regimi poi, ho notato come una mezza specie di muro nel finire l arco di utilizzo  ma forse è solo una mia impressione o timore di far dei danni visto che si off un fervidi viabievvi di ferraglia e non vorrei che accadesse qualcosa di brutto proprio nel bel mezzo della stagione...      secondo i miei calcoli il rumore potrebbe anche essere che le valvole siano un pò lente ma se così non è,  sono certo che allora si tratta di quel gioco che si va a creare all albero delle cannes allo scarico     ps.scusate qualche errore ma sto digitando dal cellulare .
a mali estremi, estremi rimedi!!

Offline Karrafone

  • Utente Maestro
  • *****
  • Post: 874
  • Sesso: Maschio
  • con l' sxv nel cuore
Re: costruzione cassa filtro maggiorata rc
« Risposta #44 il: 13 Agosto, 2008, 13:33:40 »
ma forse è solo una mia impressione o timore di far dei danni visto che si off un fervidi viabievvi di ferraglia
Traduco quel che ho scritto col t9 del mio telefonino e che purtroppo non me ne ero accorto ;cunfff

Ad altissimi giri, si sente uno strano rumorino di ferri che battono......... ;cunfff

a mali estremi, estremi rimedi!!